Risparmio energetico
Il calo generalizzato delle richieste di finanziamento - con l’eccezione della filiera fotovoltaica - può essere giustificata dalla congiuntura negativa che ha interessato, più che in passato, le famiglie, ma anche dalla residuale operatività delle agevolazioni fiscali riconosciute dallo Stato (55 per cento), che hanno sempre rappresentato una vantaggiosa alternativa favorita dalla semplificazione amministrativa attuata progressivamente nel tempo.