incentivazione alle imprese

Per quanto riguarda le leggi regionali di incentivazione alle imprese dei settori dell’industria e artigianato, l’attività svolta è così sinteticamente riassumibile:

Industria (dati dal 1° gennaio al 31 ottobre 2011):

  • euro 1 milione 809 mila 784 a titolo di contributi in conto capitale concessi a 72 imprese industriali a valere sulla legge regionale 31 marzo 2003, n. 6;
  • euro 194 mila 242 a titolo di contributi in conto esercizio concessi a 23 imprese industriali ai sensi dell’art. 24 (internazionalizzazione del sistema produttivo) della legge regionale 31 marzo 2003, n. 6;

Artigianato (dati dal 1° gennaio al 31 ottobre 2011):

  • euro 1 milione 971 mila 984 a titolo di contributi in conto capitale concessi a 218 imprese artigiane ed euro 43 mila 292,82 a titolo di finanziamento a tasso agevolato ad una impresa artigiana a valere sulla legge regionale 31 marzo 2003, n. 6;
  • euro 59 mila 142 a titolo di contributi in conto esercizio concessi a 21 imprese artigiane ai sensi dell’art. 24 (internazionalizzazione del sistema produttivo) della legge regionale 31 marzo 2003, n. 6.

Interventi regionali per lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile (dati dal 1° gennaio al 31 ottobre 2011):

  • euro 213 mila 718 a titolo di contributi in conto capitale concessi a 10 imprese a valere sulla legge regionale 23 gennaio 2009, n. 3.

Per quanto riguarda le azioni di sostegno alle imprese a valere sul POR FESR 2007-2013, preso atto che Vallée d’Aoste Structure s.r.l. ha rappresentato una stima di minor spesa futura attesa sul progetto Sostegno allo start up, servizi di incubazione e servizi innovativi, è stata disposta una riallocazione delle risorse finanziarie in eccedenza su tale azione, pari ad euro 461 mila 834, ad incremento della dotazione dell’iniziativa Cofinanziamento della legge regionale 31 marzo 2003, n. 6, in modo tale da rendere possibile l’agevolazione, fino a tutto il 2015, di un maggior volume di investimenti innovativi posti in essere da imprese industriali ed artigiane valdostane.

Relativamente all’erogazione di servizi logistici comuni ed azioni di tutoraggio rivolti alle PMI ospitate nelle Pépinières d’entreprises, allo stato attuale nell’incubatore di Pont-Saint-Martin sono presenti 8 imprese, di cui 3 entrate nel corso del 2011, mentre nella Pépinière di Aosta sono presenti 9 aziende, di cui una entrata nel 2011.

Si segnala infine che la Giunta regionale, nell’ambito degli interventi tesi a semplificare l’azione amministrativa, ha approvato, con propria deliberazione n. 1664 del 15 luglio 2011, lo schema di convenzione tipo e la direttiva per l’affidamento della fornitura di beni e servizi a cooperative sociali.