Unità di ricerca
Il Bando, approvato con la deliberazione della Giunta regionale n. 1988, del 26 agosto 2011, prevede due scadenze per la presentazione dei progetti da parte di imprese/organismi di ricerca: il 26 ottobre 2011 e il 27 giugno 2012.
Alla prima scadenza, sono stati presentati 12 progetti da parte di:
- C.I.N.F.A.I. Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Fisica delle Atmosfere e delle Idrosfere – Camerino (MC);
- FONDAZIONE MONTAGNA SICURA – Courmayeur;R.A.V.A.- Assessorato dell’istruzione e cultura – Dipartimento soprintendenza per i beni e le attività culturali – Direzione ricerca e progetti cofinanziati – Ufficio laboratorio analisi scientifiche (LAS) – Aosta;
- C.T.S. Electronics S.p.A. – Issogne;
- C.C.S. Aosta s.r.l. - Quart (AO);
- NOVASIS INNOVAZIONE s.r.l.- Pont-Saint-Martin;
- SKYLAB TECH s.r.l. – Aosta;
- POLITECNICO DI TORINO sede di Verrès;
- VNTECH s.c. a r.l. – Pollein;
- GOLDER ASSOCIATE s.r.l. – Torino;
- NATRISK L.N.S.A. – Laboratorio centro di saggio della Neve e dei Suoli Alpini - Università di Torino;
- UNIVERSITA’ DELLA VALLE D’AOSTA.
I progetti presentati sono stati valutati comparativamente da un’apposita Commissione, nominata con deliberazione della Giunta regionale n. 2510, del 28 ottobre 2011. Tutti i progetti hanno soddisfatto i requisiti specifici di ammissibilità, ma solo il progetto presentato da Fondazione Montagna Sicura ha ottenuto un punteggio utile per essere ammesso alla fase di selezione degli studi di fattibilità tecnica preliminare.