illuminazione a LED presso l’Autoporto
Il progetto pilota che prevede l’installazione di un impianto d’illuminazione innovativo con corpi illuminati a LED a servizio del parcheggio coperto blocco A dell’edificio Serpentone e della galleria commerciale dell’edificio Modulo di Raccordo, in Località Autoporto è stato approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 1288 del 14 maggio 2010.
L’obiettivo del progetto è la sperimentazione di soluzioni innovative nel campo dell’illuminazione con corpi illuminati a LED, al fine di valutarne le potenzialità e le ricadute sul territorio regionale, con particolare riferimento alle aree industriali e artigianali.
Nello specifico è stato realizzato, dalla Società Autoporto Valle d’Aosta S.p.A., un impianto d’illuminazione a servizio del parcheggio coperto dell’edificio Serpentone con la sostituzione delle precedenti lampade fluorescenti con corpi illuminati a LED e l’implementazione di un sistema di regolazione a dimmerizzazione che ottimizza il rendimento in funzione della luce naturale e a sensori di presenza. Tra i risultati dell’installazione vi sono una riduzione del 34 per cento della potenza installata e un incremento della quantità di luce del 270 per cento.
I lavori sono iniziati l’8 novembre 2010 e sono stati ultimati il 13 febbraio 2011, con l’entrata in esercizio, nel mese di marzo, di tutti gli impianti.
Il concetto della replicabilità degli interventi è stato considerato per entrambi i progetti pilota presentati con la prospettiva di promuovere e favorire un maggiore impiego di tecnologie ancora non largamente diffuse, in particolare nelle aree industriali e artigianali della regione. Aree connotate, tipicamente, da un’ampia disponibilità di superfici, come le coperture dei fabbricati, e pertanto con un enorme potenziale da sfruttare in termini di produzione di energia da fonte rinnovabile.