RE.V.E. Grand Paradis

Con deliberazione della Giunta regionale n. 1340 del 10 giugno 2011, è stata approvata la scheda operazione e i relativi criteri di selezione per la realizzazione del progetto pilota RE.V.E. Grand Paradis / Rete Veicoli Elettrici – Grand Paradis, nell’ambito del POR FESR Valle d’Aosta 2007/2013 e la relativa bozza di convenzione tra la Regione autonoma Valle d’Aosta, Fondation Gran Paradis e Finaosta SpA.
Il progetto, promosso da Fondation Grand Paradis in collaborazione con il Centro osservazione e attività sull’energia e i Comuni dell’Espace Grand Paradis, prevede la realizzazione di una rete di pensiline fotovoltaiche complete di veicoli elettrici su cui effettuare un monitoraggio di consumi e utilizzo attraverso un apposito sistema informativo, previsto nell’ambito dell’attività Sfruttamento delle fonti di energia rinnovabili e promozione dell’efficienza energetica del Programma operativo Competitività regionale 2007/2013, a supporto delle attività del Centro Osservazione e Attività sull’energia.
RE.V.E. Grand Paradis / Rete Veicoli Elettrici s’inserisce nell'ambito delle sperimentazioni finalizzate ad offrire un’alternativa concreta all’utilizzo dell’automobile privata per gli spostamenti turistici interni alle località dell’Espace Grand Paradis, grazie all’utilizzo di veicoli alimentati ad energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili.
L’impegno di spesa per la realizzazione del progetto è pari a 850mila euro, ripartiti in 425mila euro per l’anno 2011 e altrettanti per il 2012. Si tratta della prima sperimentazione in Valle d’Aosta di una vera e propria rete di 11 pensiline fotovoltaiche dislocate in 8 postazioni di 5 diversi comuni (Cogne, Introd, Rhêmes-Notre-Dame, Rhêmes-Saint-Georges, Valsavarenche) a servizio della mobilità elettrica leggera. L’operazione consentirà di muoversi agevolmente su distanze di pochi chilometri con una bicicletta a pedalata assistita e su distanze maggiori con un’autovettura furgonata elettrica. Complessivamente saranno 66 le biciclette a pedalata assistita con relativo servizio di noleggio (bike sharing) e due le autovetture elettriche a disposizione.