Leggi regionali

L.R. 3/2006

Nel corso dell'anno sono state approvate nuove modalità applicative della l.r. 3/2006, che hanno riguardato la previsione di nuove agevolazioni finalizzate all’incentivazione di sistemi per la contabilizzazione del calore prodotto dagli impianti di riscaldamento centralizzati, installati al servizio di edifici residenziali.
Le stesse modalità si sono caratterizzate, come in precedenza, dal perseguimento degli obiettivi di semplificazione amministrativa, che nei casi specifici hanno riguardato nuovi criteri per finanziare alcune installazioni a biomassa legnosa e pompe di calore di nuova concezione. Le innovazioni amministrative approvate in tal senso favoriranno una maggiore accessibilità agli strumenti finanziari previsti.
Per quanto riguarda le incentivazioni approvate, rispetto all’anno 2010, si è registrato un calo generalizzato delle richieste di finanziamento, fatta eccezione per la filiera fotovoltaica, per la quale è ipotizzabile, entro il termine dell’anno, un numero di domande pari al triplo di quelle dell’anno precedente. Ovviamente, questa inversione di tendenza è stata favorita dalle condizioni economiche garantite dallo Stato attraverso il pagamento dell’energia elettrica ceduta alla rete unitamente al contributo a fondo perso del 20 per cento della Regione.