Innovazione
Il Bando, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 490, del 26 febbraio 2010, prevedeva una seconda scadenza per la presentazione dei progetti da parte delle imprese il 30 dicembre 2010.
In risposta alla chiamata sono stati presentati 4 progetti di innovazione: 1) metodologie innovative per la gestione ambientale e la salvaguardia dell’ecosistema acquatico dei torrenti e laghi alpini (impresa Eaulogie s.r.l. in collaborazione con il Politecnico di Torino); 2) progetto di innovazione per la realizzazione di reti wireless per il monitoraggio ambientale (Envisens Technologies s.r.l. in collaborazione con C.I.N.F.A.I. presso il Politecnico di Torino); 3) piattaforma software per l’erogazione di servizi georeferenziati per un turismo montano diffuso e sicuro (Laser s.r.l. in collaborazione con l’Istituto Superiore Mario Boella); 4) Progetto Domotica VASS Tech (Vass Technologies s.r.l., in collaborazione con CEFRIEL). Quest’ultimo progetto non è stato ammesso a finanziamento in quanto la durata era inferiore ai 12 mesi minimi previsti dal bando.
Con deliberazione della Giunta regionale n. 1339/2011 sono stati concessi i seguenti contributi:
- euro 51 mila 150 all’impresa Laser. s.r.l.
- euro 90 mila euro all’impresa Eaulogie s.r.l.
- euro 180 mila euro all’impresa Envisens Technologies s.r.l.
Sono stati, inoltre, erogati 39 mila euro a favore del Consorzio Vntech s.c. a. r.l. e 40 mila 920 euro a favore dell’impresa Laser s.r.l.
Complessivamente sono stati erogati al Politecnico di Milano 19 mila 740 euro per le spese relative alla consulenza per le istruttorie.
Bando a favore di imprese per la realizzazione di progetti di innovazione (edizione 2009)
E’ stato erogato il saldo per il progetto Qualificazione energetico-ambientale avanzata dell’architettura valdostana presentato dall’impresa Givone s.r.l.:
- euro 4 mila 200 all’impresa Givone s.r.l.
- euro 3 mila 600 all’impresa Brique s.r.l.
- euro 3 mila 600 all’impresa Tecnoval s.r.l.
- euro 3mila 600 all’impresa Le Vieux Village s.r.l.
- euro 11 mila 534,67 all’impresa Pastoret Engineering s.r.l.
All’impresa Vntech s.c. a. r.l., per il progetto Gestione automatizzata ed ottimizzata di impianti centralizzati di climatizzazione, è stato erogato il saldo del contributo pari ad euro 4 mila 758,17.
Inoltre è stato erogato l’importo di euro 8 mila 228 all’Università di Genova per le consulenze fornite.