FORMAZIONE PROFESSIONALE


Nel corso del 2010 sono stati organizzati due importanti interventi formativi, finanziati dalla legge regionale n. 32 del 2007, ai quali hanno partecipato 326 utenti:
  • la potatura dei fruttiferi (pomacee).
  • aspetti fiscali e sanitari per la vendita diretta dei prodotti agricoli. Quest’ultimo, realizzato in collaborazione con l’Assessorato del turismo per gli aderenti al contrassegno Saveurs du Val d’Aoste, ha trattato argomenti riguardanti normative fiscali di vendita e di acquisto di prodotti agricoli e normative sanitarie per la vendita e la trasformazione di prodotti orticoli e veterinari.
Sono stati finanziati, inoltre, tre progetti di formazione promossi da enti e consorzi:
  • il Corso di podologia bovina e mascalcia – corso teorico pratico di pareggio funzionale del piede bovino organizzato dall’Institut Agricole Régional,
  • L’amministrazione finanziaria e gestionale delle aziende vitivinicole proposto dal consorzio Quatremillemètres Vins d’Altitude
  • il Corso di potatura della vite metodo Simonit & Sirch proposto dal Cervim.
Con il cofinanziamento del FSE sono stati, infine, promossi due interventi formativi realizzati dall’IAR: il primo, di oltre 400 ore, ha riguardato la formazione per addetto qualificato casaro, il secondo ha interessato la formazione obbligatoria per i giovani agricoltori prevista per i beneficiari della Misura 112 del PSR Insediamento di giovani agricoltori.