STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013

Dopo il primo triennio 2007-2009, nel quale il PSR 2007-2013 ha visto una lunga fase di implementazione e un lento avvio finanziario, nel 2010 è stata data piena attuazione procedurale e finanziaria al Programma, grazie soprattutto alla risoluzione delle problematiche tecniche - legate in gran parte all’allineamento dei dati anagrafici e catastali fra il sistema informativo regionale SIAR e quello nazionale SIAN - e all’affinamento dei dispositivi applicativi relativi ad alcune misure, che hanno permesso un regolare flusso finanziario.
Dal punto di vista procedurale, il Governo regionale ha approvato alcuni significativi atti deliberativi a completamento del quadro normativo necessario per l’attuazione del Programma:
Atti di carattere generale
delibera di Giunta 3790/09 (integrata con la delibera di Giunta 793/10): Regime di Condizionalità per l’anno 2010, ovvero l’insieme delle norme europee, nazionali e regionali che riguardano aspetti ambientali, di sanità pubblica, di salute e benessere degli animali e di corretta gestione agronomica che gli agricoltori devono rispettare per poter beneficiare dei premi a superficie previsti dall'Asse 2;
delibera di Giunta 2833/10: incarico di supporto per le attività di implementazione del sistema di gestione e controllo e per l’effettuazione dei controlli in loco.

Atti relativi alle singole misure del PSR
Asse 1 COMPETITIVITA’
Misura 112 – Insediamento di giovani agricoltori: delibera di Giunta 792/10, modifiche ai criteri applicativi per l’inserimento dell’insediamento “multiplo” e delle modalità di attuazione dell’aiuto in conto interessi.
Misura 113 – Prepensionamento: delibera di Giunta 1450/10, integrazione ai criteri applicativi, soprattutto per quanto riguarda aspetti di tipo procedurale e amministrativo (introduzione, ad esempio, di una richiesta preliminare di accesso alla Misura).
Misura 123 – Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti forestali: a seguito della pubblicazione del primo bando (delibera di Giunta 2129/09), la struttura competente ha approvato la graduatoria degli otto beneficiari ammessi.
Asse 3 QUALITA’ DELLA VITA E DIVERSIFICAZIONE
Misura 311 – Diversificazione in attività non agricole: a seguito della pubblicazione del bando per la realizzazione di impianti fotovoltaici (delibera di Giunta 3687/09), sono stati approvati e ammessi a finanziamento 36 progetti.
Misura 322 – Rinnovamento dei villaggi rurali: sono stati approvati a finanziamento in via definitiva altri 21 progetti sui 42 totali (di cui 20 già approvati nel 2009) presentati a seguito del bando pubblicato nel 2008 (delibera di Giunta 2758/08). Nel corso del 2010 l'Autorità di Gestione ha autorizzato la liquidazione dell'anticipo, pari al 50 per cento del contributo determinato, a favore di 10 dei 42 beneficiari, per un totale di 475mila euro circa.
Asse 4 APPROCCIO LEADER
Con delibera di Giunta 711/10 è stata approvata l’istituzione dei GAL (Gruppi di Azione Locale) “Alta Valle d’Aosta”, “Media Valle d’Aosta” e “Bassa Valle d’Aosta” e i relativi PSL (Piani di Sviluppo Locale), seppur condizionati dal recepimento delle osservazioni espresse dalla Commissione di valutazione. Attualmente, grazie alle risorse finanziarie assegnate e all’individuazione definitiva degli assetti organizzativi, i GAL sono operativi.

Avanzamento finanziario del PSR
Complessivamente, nel periodo 2007-2010, la spesa pubblica totale liquidata da AGEA è stata pari a 38 milioni 893 mila 675 euro, di cui 17 milioni 113 mila 217 euro di quota FEASR. Questo buon avanzamento finanziario pone il PSR al riparo dal rischio di disimpegno automatico. In particolare, nel 2010 sono stati liquidati 15 milioni 253 mila 450 euro (pari al 40 per cento della spesa pubblica totale liquidata), per una quota FEASR di 6 milioni 711 mila 518 euro.
Recentemente l’Autorità di Gestione ha inoltre trasmesso all’Organismo Pagatore alcuni elenchi, attualmente in corso di  liquidazione, per un totale di 2 milioni 458 mila 782 euro, dato che assesta ad oltre 40 milioni di euro la spesa pubblica totale ad oggi liquidata.
Restano inattivate la misura 114 (di recente introduzione nel PSR) e le misure dell’Asse 3 connesse all’attuazione dell’approccio Leader.