Collegamento aereo Aosta-Roma


Con l’ultimazione dei lavori di allungamento della pista la Regione, già a fine 2009, aveva avviato l’iter per finanziare, secondo il meccanismo degli Oneri di Servizio Pubblico, il collegamento aereo Aosta-Roma, così da garantire questo importante servizio per i cittadini e per le imprese valdostane.
Attraverso una conferenza dei servizi svoltasi con l’ENAC e con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sono state definite, già nel febbraio 2010, le caratteristiche del collegamento aereo Aosta-Roma, che verrà affidato da ENAC attraverso una procedura a evidenza pubblica, previa emanazione, da parte del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, di un decreto di imposizione di Oneri di Servizio Pubblico.
Sono state previste, per 4 anni, due coppie di voli nei giorni feriali e, durante la stagione invernale, una coppia di voli alla domenica. Sono anche state stabilite, per i biglietti, tariffe massime di 120 euro a tratta, tasse escluse.
I passaggi successivi, a cura del Ministero e dell’ENAC, richiedono la piena operatività della procedura strumentale, il cui procedimento compete al gestore aeroportuale AVDA S.p.A.