Settore ferroviario


Il decreto legislativo n. 422 del 1997 prevede il passaggio delle competenze trasportistiche, su gomma e ferroviarie, in capo alle Regioni.
Nel caso della Valle d’Aosta, tale decreto non ha trovato ancora applicazione in quanto il suo recepimento richiedeva l’emanazione di apposite norme di attuazione dello Statuto Speciale.
La Regione ha quindi avviato, già nel 2007, il relativo iter, che si è concluso con l’approvazione, nella seduta del Consiglio dei Ministri del 24 settembre 2010, del testo delle norme di attuazione.
Il documento disciplina i passaggi necessari per il trasferimento del servizio e le relative tempistiche e prevede altresì la possibilità di acquisire una parte dell’infrastruttura e delle funzioni in materia di sicurezza.
Oggi possono pertanto essere avviati i procedimenti amministrativi propedeutici al materiale trasferimento delle risorse finanziarie e al successivo trasferimento delle competenze.
Una volta acquisite le competenze, la Regione potrà negoziare direttamente con Trenitalia il servizio, oppure affidarlo con procedura a evidenza pubblica, oppure ancora gestirlo in house.