Trasporti per disabili
Nel corso dell’anno 2010 ha trovato completa applicazione il sistema di controllo informatizzato, che l’Amministrazione regionale ha avviato, in collaborazione con la Società Sit Vallée, del servizio di trasporto per disabili.
Il sistema consiste nella dotazione di una centrale operativa e di una serie di computer di bordo, installati su tutti i mezzi della flotta dedicata, in grado di registrare tutti i viaggi effettuati dalla ditta individuata per l’esecuzione del servizio, con identificazione degli utenti trasportati e delle percorrenze effettivamente eseguite.
Oltre all’attività di monitoraggio, che può essere svolta praticamente in tempo reale, il sistema consente un’identificazione precisa ed univoca di quanto eseguito e di quanto la Regione deve mensilmente corrispondere al soggetto aggiudicatario. La tipologia di servizio aveva infatti determinato nel passato diversi problemi di quantificazione delle fatturazioni da corrispondere all’aggiudicatario del servizio. La piena operatività del sistema consente di evitare le controversie finora evidenziate permettendo di registrare esattamente quanto eseguito e di concentrare tutte le risorse sull’erogazione del servizio e non sugli aspetti a margine del medesimo.