Nuove piste e nuovi impianti


L’offerta sciistica per la stagione 2010/2011 si arricchisce di nuove piste e impianti. Si segnalano le più importanti realizzazioni.
A Pila, la innovativa pista nera Platta de Grevon permetterà, dal punto più alto del comprensorio, l’utilizzo di pendii freeride in sicurezza dopo le nevicate. Gli stessi pendii saranno poi battuti in caso di tempo stabile e permetteranno lo sfruttamento a tutti gli sciatori esperti di una nuova area del comprensorio panoramica e molto tecnica.
A Cervinia, dall’arrivo della moderna seggiovia Pancheron, si potrà fruire di una nuova pista nera, la 59 e dell’allargamento con variante della bellissima pista 24. Questo intervento completa il rilancio dell’area del Cretaz, ideale per sciatori esperti ma anche per gli amanti dello slow ski.
Nel Monterosaski, la nuova pista rossa A7 Fontaney, caratterizzata da un percorso medio-facile in un’area boscata e prativa, darà un’opportunità agli sciatori di Antagnod di sciare anche quando la pista principale è adibita a gare o allenamenti.
Ad Ollomont infine è stata rinnovata la sciovia Berio, rendendo ancora più appetibile alle famiglie con bambini piccoli il piccolo comprensorio, già dotato di un allegro snowpark.

6 marzo 2010 - Al Breuil inaugurata la nuova seggiovia Pancheron



Courmayeur Mont Blanc Funivie


Nel corso del 2010, la Regione ha acquisito il controllo della Courmayeur Mont Blanc Funivie S.p.A. che risulta essere, nel mercato valdostano, tra le stazioni sciistiche più importanti.
La scelta è stata dettata dalla necessità di effettuare nel comprensorio adeguamenti tecnici soprattutto nel settore degli impianti a fune. La Società si trovava in un’importante fase, nella quale diventava necessario prendere decisioni strategiche di mantenimento, di sviluppo o di contrazione dell’offerta.
Poiché le società degli impianti a fune garantiscono il sostegno e lo sviluppo socio-economico locale e l’esistenza di molte attività umane ed economiche correlate non sarebbe possibile senza l’offerta sciistica, la Regione ha voluto conseguire un ruolo che le consentisse di seguire direttamente le scelte strategiche del prossimo importante periodo di investimento, al fine di assicurare il mantenimento di un’offerta adeguata alla frequentazione del comprensorio.
L’azienda possiede oggi tutte le caratteristiche necessarie per il rilancio della sua attività, a fronte di adeguate scelte di investimento e di interventi di ottimizzazione della gestione, che la Regione sta seguendo con particolare attenzione.

Galleria fotografica »