NUOVO POLO UNIVERSITARIO DI AOSTA

La volontà dell’Amministrazione regionale di dotare l’Università della Valle d’Aosta di un’adeguata sede, ha trovato nell’anno 2008 un primo momento di concretezza con la sottoscrizione dell’accordo di programma con lo Stato per la cessione alla Regione della caserma Testafochi a fronte dell’esecuzione, da parte della Regione stessa, di lavori di ristrutturazione di altri immobili utilizzati dall’esercito (caserme Ramires e Battisti in Aosta ed eliporto di Pollein).
La fase attuativa dell’accordo, avviata nel 2009, si è sviluppata nel corso del 2010 con l’acquisizione della progettazione concernente gli interventi da eseguire sulle caserme mentre, relativamente al complesso Testafochi, è intervenuta l’adozione del P.U.D. e si sta ultimando entro l’anno la progettazione preliminare.
Stante la complessità e la dimensione degli interventi, la Regione ha ritenuto opportuno costituire un’apposita società a capitale pubblico preposta all’esecuzione degli interventi. Permarranno comunque in capo alla Regione la regia, l’alta sorveglianza e il finanziamento degli interventi stessi.