ÉCOLE


MUSIQUÉCOLE
Musiquécole, si articola in tre progetti mirati alla promozione dell'esperienza musicale nelle scuole e alla formazione dei docenti.
Il progetto Musica a Scuola, al suo quinto anno di attività, è rivolto principalmente alla scuola primaria e è organizzato e finanziato direttamente dall'Assessorato istruzione e cultura.
Quest'anno sono impiegati 13 operatori musicali specialisti che operano nelle istituzioni scolastiche di base con un impegno minimo di 80 ore per scuola.
Il progetto Scuole Medie a Indirizzo Musicale è al suo terzo anno di attuazione. I corsi sono attivi in 6 scuole, distribuite su tutto il territorio. In totale sono coinvolti 375 studenti di 39 classi.
Il progetto La Scuola Suona, al suo quinto anno di realizzazione, è rivolto a gruppi musicali spontanei di allievi delle scuole superiori.
Tutti i progetti sono supportati da un intenso programma formativo che ha visto interessati, in questo inizio d'anno scolastico 2010/2011, più di 330 docenti.

CLASSES DE NEIGE
Classes de Neige è un progetto finalizzato a consentire un efficace percorso scolastico a studenti-atleti valdostani degli sport invernali. Sono stati avviati nelle scuole aderenti all'iniziativa, a partire da settembre 2010, moduli didattici per competenze specifiche, e-learning, orario flessibile, calendari adattati alle esigenze di allenamento dei giovani atleti, registro elettronico, organi collegiali aperti ai tecnici dello sport in collaborazione con Asiva e Sci club, nuove tecnologie. Le scuole coinvolte sono 4 secondarie di primo grado e 3 di secondo per un totale di 174 allievi di prima classe e quasi un centinaio di docenti. Altre due scuole hanno già ufficialmente deliberato l'ingresso nel progetto il prossimo anno. iPad nelle scuole, Accoglienza sport progettazione congiunta docenti-tecnici, Google Apps messa in rete di tutti i protagonisti e Alcotra per la formazione degli insegnanti, sono progetti paralleli attivati per l'utenza.