PROGETTI 2011


Istruzione
L'azione dell'Assessorato proseguirà attraverso il pieno espletamento delle competenze statutarie in materia scolastica e il confronto con le Organizzazioni sindacali per giungere ad un contratto di lavoro che valorizzi la professione docente e a norme che tutelino il mantenimento del nostro modello scolastico anche alla luce delle valutazioni nazionali ed internazionali cui la scuola valdostana partecipa ( Invalsi, OCSE Pisa). Proseguiranno le iniziative di potenziamento del carattere bi-plurilingue della scuola valdostana e di radicamento dei programmi nella cultura del territorio.

Cultura
Proseguono le attività inerenti la progettazione di Maison Lostan in Aosta con approvazione del progetto esecutivo, comprendente il recupero dei fabbricati, la realizzazione dell'interrato, la rivisitazione della Piazza Severino Caveri nonché la riqualificazione di via Lostan e dei relativi sottoservizi. Il progetto ha preso forma a seguito di un'intesa con il Comune di Aosta al fine di oltrepassare i vincoli del PRGC e permettere il recupero funzionale, e relativa riqualificazione urbana, con destinazione ad attività pubblica di un delicato settore del tessuto storico della città. Nel corso del 2010 si è proceduto con la sperimentazione della biglietteria elettronica nel castello di Issogne con esiti positivi; a breve il sistema verrà installato anche negli altri castelli di proprietà regionale. In fase di predisposizione è anche il sistema di prenotazione on-line.
Si segnala infine che nell'ambito dei progetti Por Fesr di competitività regionale 2007-2013, relativi ai progetti cardine inerenti la valorizzazione economica dei beni culturali, sono stati individuati: uno stralcio funzionale relativo allo scavo archeologico della Porta Prætoria un intervento di restauro per Pont d'Aël e uno stralcio funzionale per il Castello di Quart.