CIVILISATION ET RESTITUTION


Il faire de la Civilisation si presta alle più moderne riflessioni didattiche e pedagogiche e attraverso la Civilisation si sviluppa nei giovani studenti l'idea di appartenenza attiva alla comunità.
1214 alunni di classe quinta di scuola primaria e 176 insegnanti hanno partecipato nella primavera e nell'autunno del 2010 all'iniziativa Aosta romana - visite guidate. Hanno così potuto scoprire e approfondire la conoscenza del patrimonio archeologico romano di Aosta e completare, nell'ambito delle iniziative di Restitution e approfondimento della Civilisation valdôtaine dell'Assessorato istruzione e cultura, con attività sul campo l'azione didattica di studio della storia locale.

Nell'ambito del progetto PEEF ALCOTRA è stato realizzato lo strumento multimediale La machine du temps  distribuito alle scuole valdostane ai dei partners transfrontalieri. Il DVD propone un viaggio virtuale attraverso le differenti epoche, affrontando anche temi quali la geografia, l'economia, la cultura e le tradizioni cioè l'essenza e l'identità del nostro territorio, con un supporto multimediale innovativo e rivolto proprio alle abilità informatiche dei nostri studenti.
Le Journées de la Civilisation valdôtaine hanno visto protagonista l'alta Valle con 213 alunni e 14 insegnanti della scuola dell'infanzia che nella stalla di Silvano Bizel a Morgex hanno potuto vivere una vera giornata all'alpeggio accompagnati dalla musica dei Trouveur valdotèn che hanno presentato l'audiolibro Conta le Conte ... de l'alpage.
Inoltre 125 ragazzi e 9 insegnanti della scuola primaria hanno partecipa a La Thuile a un atelier théâtral curato dalla Federachon Valdotena di Teatro Populero realizzando e proponendo ai compagni una breve pièce, mentre 191 alunni e 17 insegnanti a La Salle sono stati coinvolti nell'animazione Jouons au Conseil, in un atelier di danze popolari e nella presentazione del volume Le Statut à l'école edito dall'Assessorato.
A Pré-Saint-Didier e Courmayeur 125 alunni di scuola media e 4 docenti hanno potuto sperimentare la Machine du temps, visitare il Museo delle Guide e partecipare ad una attività sportiva di scalata su parete artificiale. Infine ad Arpy, all'interno di un seminario residenziale, i più grandi delle superiori hanno implementato Wiki VDA sito sulla Valle d'Aosta creato dagli studenti.

La Giornata dell'Alimentazione 2010, cui hanno partecipato 331 alunni e 35 insegnanti, ha avuto lo scopo di sensibilizzare il mondo della scuola su una corretta e sana alimentazione, condizione essenziale per una migliore qualità di vita.
Le attività, progettate e organizzate dall'Assessorato in collaborazione con l'Azienda agricola Saint-Grat di Ivo Isidoro Viérin di Gressan, l'Associazione CoopAgrival Service di Saint-Christophe e il Salumificio Maison Bertolin Srl di Arnad, hanno permesso inoltre di rafforzare il legame con il territorio essendo incentrate sui prodotti locali e svolte in collaborazione con aziende e associazioni valdostane.

Galleria fotografica »