Tutela beni paesaggistici e architettonici


Le attività amministrative di tutela e valorizzazione in materia di beni paesaggistici e architettonici si sono esplicate nei seguenti settori:
autorizzazioni e pareri (progetti di interventi edilizi e infrastutturali; condoni edilizi; "sanatorie"; pubblicità, insegne e cartellonistica);
concertazioni (modifiche e varianti ai P.R.G.C. e loro adeguamento al P.T.P. e strumenti urbanistici attuativi; cartografie ambiti tutelati; cartografie degli ambiti e delle costruzioni esclusi dall'obbligo di copertura del tetto in lose).
Attività molto importante, a servizio dell'utenza pubblica e privata, è quella relativa allo svolgimento di incontri, verifiche e sopralluoghi congiunti (con i richiedenti gli interventi, i professionisti incaricati, gli amministratori locali, i funzionari di altre strutture regionali, e ogni altro soggetto interessato), preliminari alla redazione di progetti o piani al fine velocizzare la fase di istruttoria e di definizione delle pratiche.