DIPARTIMENTO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE

La semplificazione dei procedimenti amministrativi, unita all'adeguamento normativo in materia di principi e criteri di organizzazione delle strutture dell'Amministrazione regionale, ha costituito il filo conduttore dell'attività del dipartimento Personale e organizzazione nel corso dell'anno 2010.

Tale processo si è sviluppato, in particolare, attraverso l'introduzione di nuove disposizioni in materia di orario di lavoro, le quali, oltre a facilitare la gestione dei tempi di lavoro, hanno permesso la diffusione di una maggiore flessibilità in relazione alle esigenze funzionali delle strutture organizzative, assicurando altresì maggiori opportunità di conciliazione lavoro-famiglia per i dipendenti.

L'innovazione ha potuto essere messa in atto anche grazie a un intervento di informatizzazione degli accessi ai luoghi di lavoro e del trattamento dei dati, che ha coinvolto la maggior parte delle sedi dell'Amministrazione regionale.

Il trattamento automatizzato delle informazioni è stato, inoltre, il cardine sul quale sono stati concepiti i primi progetti di telelavoro, la cui fase di sperimentazione ha preso avvio nel corso dell'anno; al riguardo, l'Amministrazione regionale ha assunto un ruolo propulsivo nei confronti degli altri enti del comparto, attraverso l'istituzione di un Comitato per il telelavoro e l'organizzazione di un convegno dedicato all'argomento.

Queste attività si inseriscono in un quadro più ampio di innovazione e di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni, che ha visto il coinvolgimento del dipartimento Personale e organizzazione, il quale, unitamente al dipartimento Legislativo e legale, ha contribuito alla realizzazione della riforma della disciplina relativa alle strutture dell'Amministrazione regionale e degli enti del comparto unico, nonché ai rapporti di lavoro e di impiego alle dipendenze dei predetti enti, il cui esito si è tradotto nella legge regionale n. 22 del 2010.

A seguito dell'entrata in vigore delle nuove disposizioni normative, i dirigenti regionali sono stati coinvolti in una specifica attività formativa concernente il procedimento disciplinare, a cui seguiranno analoghe iniziative in relazione ai nuovi sviluppi dell'attività amministrativa.

Progetti 2011

Nell'ottica di adeguamento alle disposizioni introdotte dalla legge regionale n. 22 del 2010, il dipartimento Personale e organizzazione sarà impegnato, nel corso dell'anno 2011, nella riorganizzazione delle strutture dell'Amministrazione regionale, che sarà presupposto essenziale per l'introduzione di un sistema di misurazione della performance organizzativa e individuale.

A tal fine, sarà costituita la Commissione indipendente di valutazione della performance, che avrà quale obiettivo primario l'adeguamento dei i sistemi di valutazione dei dirigenti e dei dipendenti.

Inoltre, si procederà con la revisione delle disposizioni contenute nel regolamento regionale n. 6 del 1996, rinnovando la normativa sull'accesso all'Amministrazione regionale e agli altri enti del comparto unico, nonché sulle procedure di mobilità.

Infine, si prevede di dare seguito alle disposizioni introdotte a livello nazionale dal collegato lavoro.