DIPARTIMENTO SEGRETERIA DELLA GIUNTA

L'attività del Dipartimento Segreteria della Giunta e della Direzione provvedimenti amministrativi è connessa alla produzione dei provvedimenti amministrativi predisposti dalle singole strutture dell'Amministrazione regionale; è compito istituzionale del Dipartimento provvedere a supportare le singole strutture nella fase di predisposizione dei provvedimenti amministrativi, raccogliere le proposte di deliberazione che le strutture regionali intendono sottoporre all'esame della Giunta regionale, provvedere, dopo ogni singola adunanza della Giunta regionale, alla numerazione e pubblicazione degli atti adottati.Tutto quanto sopra illustrato vale anche per quanto concerne i provvedimenti dirigenziali, atti amministrativi a carattere squisitamente gestionale adottati in autonomia e sotto la responsabilità di ogni singolo dirigente regionale. Relativamente alle deliberazioni adottate dalla Giunta regionale viene assicurata la pubblicazione sul sito web dell'Amministrazione regionale.
Si forniscono di seguito alcuni dati numerici relativi alle deliberazioni della Giunta regionale e ai provvedimenti dirigenziali nel periodo 1° gennaio / 19 dicembre 2010:

  • deliberazioni adottate 3576
  • disegni di legge trasmessi al Consiglio regionale: 42
  • proposte di regolamento trasmesse al Consiglio: 4
  • proposte di deliberazione trasmesse al Consiglio regionale: 18
  • sedute della Giunta regionale: 52
  • provvedimenti dirigenziali: 6300

Il Dipartimento provvede, altresì, all'istruttoria delle domande di candidatura per le nomine di competenza regionale, previste dalla legge regionale n. 11 del 1997 in società, enti, istituti, fondazioni, associazioni e organismi pubblici e privati nonché alla tenuta del relativo albo nel quale sono inseriti i nominativi di coloro che risultano dotati dei requisiti previsti dalla normativa per la successiva nomina da parte dei competenti organi regionali di direzione politica.
Inoltre il Dipartimento provvede alla gestione degli adempimenti connessi alla tenuta dei Registri delle persone giuridiche di rilevanza regionale e di rilevanza nazionale. Nel corso dell'anno è stata effettuata una ricognizione degli enti che negli anni dal 1984 al 2000 avevano presentato alla Regione la domanda per il riconoscimento di personalità giuridica senza concludere l'iter per l'ottenimento del numero di registrazione e si è provveduto a iscrivere nell'apposito Registro gli enti che hanno presentato istanza per la regolarizzazione. Ulteriore compito consiste nella tenuta e nel costante aggiornamento dell'albo pubblico degli incarichi affidati a soggetti esterni all'Amministrazione regionale per funzioni speciali e secondo quanto previsto dalle leggi regionali n. 18 del 1998 e n. 12 del 1996. Nel 2010 è stata assicurata la pubblicazione sul sito web istituzionale degli atti di affido di incarico, in aggiunta all'elenco già esistente degli incarichi ex l. 244/2007 (aggiornamento con cadenza mensile) - attività a servizio di tutte le strutture della Regione.

Progetti 2011

Come completamento delle attività svolte nel 2010, nel 2011 sarà reso attivo il nuovo applicativo informatico "ATTI" che consentirà di costituire una banca dati dei testi elettronici dei provvedimenti dei dirigenti regionali. Questo permetterà la consultazione on-line dei testi, così come già avviene per i testi delle deliberazioni della Giunta regionale, in linea con l'obiettivo di assicurare una sempre maggiore trasparenza dell'attività della pubblica amministrazione.Il risultato conseguito rappresenta solo un punto intermedio nel processo che porterà alla completa informatizzazione degli atti amministrativi (delibere di giunta e provvedimenti dirigenziali), noto con il termine "dematerializzazione". Si tratta di un processo molto delicato, che richiede di avere assolute garanzie in ordine alla conservazione nel tempo degli atti ufficiali della Regione in formato digitale, certezze che non è stato possibile acquisire finora, a causa di ulteriori approfondimenti di natura giuridica e tecnica che si sono imposti durante l'anno in corso.