DIPARTIMENTO LEGISLATIVO E LEGALE

Sono stati rilasciati 32 pareri scritti (più diverse note informative): 8 dal Dipartimento, 12 dalla Direzione affari legali, 6 dalla Direzione affari legislativi, 6 dalla Direzione attività contrattuale. Sono stati rilasciati 155 pareri informali: 35 dal Dipartimento, 41 dalla Direzione affari legali, 36 dalla Direzione affari legislativi, 43 dalla Direzione attività contrattuale. Sono stati rilasciati 31 pareri su proposte di disegni di legge e 4 su proposte di regolamento.

E' stata promossa la resistenza in 46 cause (23 amministrative, di cui 2 contro atti del Prefetto, 19 civili (di cui 2 costituzioni di parte civile in procedimenti penali), 12 in materia di lavoro e previdenza, 1 in materia pensionistica (davanti alla Corte dei Conti).

Sono stati instaurati 30 giudizi (2 amministrativi, 13 civili) più 4 in fase di istruttoria, 14 in materia di lavoro e previdenza, 1 in materia di contenzioso costituzionale (contro la manovra finanziaria)). E' stata promossa l'insinuazione al passivo in 14 procedure fallimentari. 

Sono state definite 4 transazioni su contenziosi tributari in materia di ICI su beni regionali (una quinta è in fase di definizione).

Sono state gestite 372 procedure di recupero crediti (con 113 mila 884,20 euro già riscossi). Sono state gestite 177 pratiche di pignoramento preso terzi. 

Sono stati stipulati 44 contratti d'appalto (17 relativi a opere, 14 a forniture e 13 a servizi). 

Sono state emesse 2939 ordinanze, di cui 2138 relative a sanzioni amministrative pecuniarie, 131 a sequestri e confische e 670 concernenti sospensioni e revoche di patenti (329 per circolazione in stato d'ebbrezza). Sono stati emessi 352 verbali di contestazione in materia di assegni. Sono state restituite 137 patenti di guida ritirate ai sensi degli artt. 126, c. 7, 136, c. 7, e 128, c. 2, c.d.s.. Sono stati resi esecutori 854 ruoli di riscossione dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie, per 2 milioni 642 mila 831,02 euro. Sono state istruite 37 istanze relative a cartelle di pagamento e si è proceduto al discarico amministrativo di 134 iscrizioni a ruolo. La Direzione sanzioni amministrative ha rappresentato il Presidente della Regione in 162 giudizi e il Ministero dell'Interno, anche per delega dell'Avvocatura dello Stato, in 146 giudizi.

Sono stati pubblicati 46 numeri e 15 supplementi del Bollettino Ufficiale. Gli abbonamenti sono 302.

Progetti 2011

Nel 2011, il Dipartimento ha in programma di elaborare una bozza di revisione della disciplina regionale in materia di procedimento amministrativo (legge regionale n. 19 del 2007), alla luce delle novità introdotte a livello statale dalla legge 69/2009 e dal decreto legislativo n. 78 del 2010, che hanno nuovamente modificato la legge 241/1990 sul procedimento amministrativo. Le proposte di modifica riguarderanno, tra l'altro, la disciplina della conferenza di servizi e della dichiarazione di inizio attività.

Il Dipartimento ha in programma di elaborare, con il supporto della Direzione attività contrattuale, una bozza di revisione della disciplina regionale in materia di affidamenti in economia di servizi e forniture (legge regionale n. 13 del 2005).

Nel 2011 continuerà la partecipazione attiva, in rappresentanza della Regione, all'UOC, unità operativa di coordinamento istituita nell'ambito della Direzione generale dei Lavori Pubblici in materia di appalti pubblici e la collaborazione con Itaca (Istituto per l'innovazione e la trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale). 

A partire dal 1° gennaio 2011, la pubblicazione del Bollettino Ufficiale della Regione a cura della Direzione affari legislativi avverrà esclusivamente in forma digitale.