PROGETTI 2011

Servizio sviluppo economico e concertazione
Nel 2011 proseguirà l'attuazione del programma secondo le previsioni. Al programma stesso saranno apportate, come previsto annualmente, eventuali integrazioni e modifiche da parte della Giunta regionale. Inoltre, sarà presentata in Consiglio regionale una relazione sullo stato di avanzamento del piano stesso.

Popolamento aree industriali
Nel corso del 2011 proseguirà, con risorse interne, l'attività di promozione e supporto a nuovi insediamenti nelle principali aree regionali valdostane e negli incubatori d'impresa regionali. Inoltre, con Delibera di Giunta n. 2584 del 23 settembre 2010, la Giunta regionale ha approvato due documenti di pianificazione di azioni di comunicazione e scouting, predisposti da VdA Structure e da Autoporto SpA in collaborazione con l'Assessorato delle attività produttive, finalizzati all'attrazione di imprese e al popolamento duraturo di qualità nelle aree recuperate con i fondi europei (Espace Aosta, ex Ilssa Viola di Pont-Saint-Martin e Autoporto). Tali attività sono state avviate, mediante convenzione tra la Regione e le società succitate, a fine 2010 e saranno pienamente sviluppate nel corso del 2011.
Infine, proseguirà nel 2011 l'iter per la realizzazione dell'edificio N nell'area Espace Aosta.

Direzione attivitą promozionali

ART 2011 - 75a Mostra mercato internazionale dell'artigianato di Firenze - (30 aprile - 8 maggio 2011).

La direzione attività promozionali ha partecipato all'edizione 2010 attraverso una mostra (Memorie di Pietra) in collaborazione con la società Artex Firenze. La volontà è quella di partecipare all'edizione 2011 con una presenza più impegnativa e qualificata in termini di regione italiana ospite dell'evento, con uno vero e proprio padiglione espositivo e la presenza di imprese valdostane in rappresentanza dei diversi settori produttivi.


Foire du Valais - Martigny (ottobre 2011)

Questa manifestazione, inserita nel piano promozionale del 2011, ha l'obiettivo di promuovere il settore dell'artigianato in un territorio molto ricettivo sia in termini di attenzione verso la tradizione di montagna sia verso l'interesse per la qualità del prodotto. Per il nostro patrimonio artigianale, la Foire du Valais rappresenta sicuramente un ottimo veicolo promozionale d'internazionalizzazione.


Missioni conoscitive con operatori stranieri sul territorio valdostano

Nel corso del 2010 sono state organizzate alcune iniziative denominate missioni promozionali dedicate ad operatori stranieri del settore agroalimentare che, ospitati in Valle d'Aosta, hanno avuto l'opportunità di incontrare le nostre aziende del settore enogastronomico e apprezzarne le produzioni. Il ruolo dell'Amministrazione è di favorire l'istaurarsi di nuovi rapporti commerciali. Visto il buon esito delle predette iniziative, si propone di continuare l'esperienza anche per l'anno 2011, privilegiando questa tipologia di attività rispetto alla consueta organizzazione di fiere e saloni, più impegnativi dal punto di vista economico, ma con ritorni a volte piuttosto modesti.