Direzione attività produttive e cooperazione

Nell'ambito dell'asse 1 Ricerca, sviluppo, innovazione e imprenditorialità, attività b) Sostegno alle imprese per progetti di innovazione tecnologica, organizzativa e commerciale del POR FESR 2007/2013, e a seguito della Delibera di Giunta n. 3131 del 13 novembre 2009 e di susseguente stipula di convenzione, è stata avviata operativamente l'attuazione, da parte di Finaosta S.p.A., dell'azione Cofinanziamento della legge regionale 31 marzo 2003, n. 6 Interventi regionali per lo sviluppo delle imprese industriali ed artigiane, consistente nell'erogazione alle PMI industriali ed artigiane localizzate in Valle d'Aosta di contributi in conto capitale a fronte di piani di investimento innovativi: con tale azione si rendono disponibili per il finanziamento della legge regionale 6/2003, a valere sul periodo di programmazione comunitario 2007/2013, risorse finanziarie aggiuntive per circa 2 milioni 230 mila euro, prevalentemente di fonte comunitaria e statale, ampliando così in modo significativo la possibilità di sostenere ed incentivare la realizzazione, da parte delle PMI valdostane, di progetti di investimento innovativi per la messa a punto di nuovi prodotti, processi produttivi o servizi.


Inoltre, la Direzione attività produttive e cooperazione ha curato, nel corso del 2010, la realizzazione di un Vademecum sugli incentivi all'industria e all'artigianato in Valle d'Aosta, al fine di offrire alle imprese una guida sintetica sulle agevolazioni regionali disponibili a favore di investimenti, interventi sulle risorse umane ed accesso al credito, a valere sulla legge regionale 31 marzo 2003, n. 6 e su altri strumenti normativi.

Per garantirne la massima diffusione tra gli operatori interessati, anche come leva di marketing territoriale, il Vademecum è stato pubblicato on line sul sito web della Regione.