Anti crisi 2010


E’ proseguita l’attività di monitoraggio e di gestione dei provvedimenti anti-crisi previsti nel 2009.
Questa serie di misure è stata un aiuto importante al sistema produttivo valdostano con il conseguente mantenimento del potere di acquisto dei redditi delle famiglie.
Con questi provvedimenti l’economia valdostana è in controtendenza rispetto al resto del Paese, perché grazie a essi si è garantita un’economia stabile, favorendo un andamento costante nei consumi a beneficio sia delle imprese sia delle famiglie valdostane.
In particolare, la sospensione dei mutui alle imprese ha contribuito a ridurre gli insoluti riducendo sensibilmente le segnalazioni alla centrale rischi.
In autunno l’Amministrazione regionale ha convocato una serie di incontri con tutte le forze sociali in rappresentanza delle imprese, del mondo del lavoro, delle istituzioni e del volontariato sociale per esaminare la situazione della crisi e degli effetti della misura di contrasto alla stessa: da questi incontri è emerso unanimemente l’apprezzamento per la norma anti-crisi e la conferma che la crisi non è ancora superata e conseguentemente è necessario prorogare gli interventi anche per l’anno 2011.

Tabella