Opere stradali

Nel corso dell’anno 2015, sono stati eseguiti significativi interventi in corrispondenza della rete stradale regionale e di quella comunale, ai sensi della legge regionale 26/2009, che definisce gli interventi a favore degli Enti locali per adeguamento e realizzazione di opere minori di pubblica utilità.

 

L’attività, relativa agli interventi sulla viabilità comunale, ai sensi di questa normativa, è stata complessa e rilevante. Le domande pervenute da parte dei Comuni sono state molto numerose e una particolare attenzione è stata posta nel contenere e ottimizzare i tempi per l’affido e l’avvio dei lavori.

Nei primi mesi dell’anno sono state completate le opere di finitura nei cantieri finanziati nell’anno 2014 e nel mese di maggio sono quindi stati affidati 10 nuovi lavori, con un impegno complessivo di circa 2 milioni 700 mila euro, a valere sulla annualità 2015, avviando così i lavori di adeguamento della viabilità locale e di realizzazione di aree di sosta in 10 diversi comuni della Regione. Questi interventi nel corso dell’anno hanno, nella quasi totalità, raggiunto un buono  stato di avanzamento risultando in alcuni casi già sostanzialmente completati. I lavori affidati hanno, inoltre, garantito l’assunzione, a partire da giugno e fino all’autunno inoltrato, di numerosi lavoratori che avevano prestato, in passato, la propria attività presso l’Amministrazione regionale o la Società di servizi.

Realizzazione marciapiedi in loc. Tache di Gressoney-La-Trinité lavori completati inizio 2015 foto

Allargamento strada comunale di Preil a Roisan foto

Intervento di allargamento e messa in sicurezza della strada comunale di Niel in loc. Chanton a Gaby foto

 

Nel mese di luglio è stato, inoltre, avviato un piano straordinario di interventi, di natura manutentiva del patrimonio stradale ed edilizio, che ha consentito di assumere, per un periodo di tre mesi, 22 lavoratori uomini over 50 e lavoratrici donne over 45, che non avevano trovato occupazione presso le imprese affidatarie dei lavori sopra citati e che hanno prestato la propria attività nell’ambito delle strutture Viabilità e Manutenzione Stabili.

E’ infine proseguita l’attività, come negli anni precedenti, per l’esecuzione di interventi in amministrazione diretta, con utilizzo di operatori specializzati e mezzi d’opera, per la sistemazione di piste di fondo, sgombero di frane, scavi e spianamenti.

Sistemazione in corrispondenza della pista di fondo della Valmiana in comune di Cogne foto

Realizzazione area per giochi sportivi tradizionali a Emarèse foto

Si ricorda, inoltre, l’attività di supporto alla annuale Rencontre Valdôtaine, svoltasi quest’anno nel mese di agosto a Fontainemore, si è concretizzata con la realizzazione delle opere di riqualificazione delle aree interessate dalla manifestazione.

Relativamente agli interventi sulle strade regionali si descrivono di seguito gli interventi maggiormente significativi realizzati nel corso dell’anno:

 

Allargamento e rettifica della S.R. n. 20 di  Gressan – Aymavilles (secondo lotto funzionale) nel tratto compreso tra il Torrente Gressan e la frazione Fornaise

L’intervento, ultimato entro la fine dell’anno, si è sviluppato per una lunghezza pari a 1.104 metri, per un importo lavori a consuntivo ammontante a circa 2 milioni 400 mila euro al lordo dell’IVA. Le opere hanno riguardato l’ampliamento della carreggiata a 6 m di pavimentazione bituminosa e la realizzazione del marciapiede per tutta la lunghezza dell’intervento. Unitamente a queste opere principali sono state realizzate: la sistematica regimazione delle acque provenienti dalla pavimentazione stradale, il ripristino e la sostituzione delle condotte presenti sotto la carreggiata, la posa di tubi passacavi con i relativi pozzetti in previsione delle future reti tecnologiche, un nuovo impianto di illuminazione pubblica a LED a risparmio energetico, la posa di nuove barriere stradali e la sistemazione delle aree limitrofe alla strada, nonché una rotonda alla francese in corrispondenza del bivio per la frazione Pompiod.

Strada regionale n. 20 a Jovençan, regolarizzazione delle pendenze trasversali e dei raccordi foto

Strada regionale n. 20 a Jovençan, ripavimentazione foto

Allargamento, sistemazione e ammodernamento della S.R. n. 45 della Valle d’Ayas tra le progressive km. 0+300 e km. 1+500 (1° lotto) in Comune di Verrès

Nel mese di dicembre sono stati ultimati i lavori di questo impegnativo intervento, per una previsione  iniziale di spesa complessiva di euro 5 milioni di euro.

E’ stato realizzato un primo lotto della lunghezza di 1,2 km, con un considerevole allargamento della carreggiata stradale fino a 7 metri, oltre a due banchine laterali carreggiabili di 0.75 metri delimitate da una striscia bianca a tutela dei veicoli lenti, dei pedoni e dei ciclisti. Il nuovo tracciato presenta un andamento geometrico regolare con opportuni allargamenti in curva, soprattutto in corrispondenza dei tornanti, che ora permettono un agevole incrocio dei mezzi pesanti e ingombranti, particolarmente numerosi in questa arteria che consente l’accesso all’intera Val d’Ayas.

Nel corso dei lavori è stato realizzato anche un marciapiede in corrispondenza del centro abitato di Verrès e il relativo impianto di illuminazione notturna. Sono stati inoltre posti in opera adeguati sistemi di protezione nei tratti soggetti a caduta di massi, di mitigazione dell’impatto ambientale delle opere d’arte previste, nonché effettuati l’inerbimento delle scarpate e delle parti di territorio restituite all’ambiente naturale e il ripristino delle opere afferenti il reticolo idrografico superficiale per la raccolta delle acque piovane e il loro convogliamento nei ricettori esistenti, ed infine la sistemazione ottimale di tutti i sotto servizi presenti sul sedime stradale.

Il costo a consuntivo dei lavori è pari a circa 4 milioni di euro oneri I.V.A. compresi.

Strada regionale della Valle d’Ayas, vista del secondo tornante allargato con il castello di Verrès sullo sfondo foto

Tratto della strada regionale n. 45 dopo l’ammodernamento foto

Sistemazione e messa in sicurezza del muro di monte della S.R. n. 46 della Valtournenche al km 6+700 nel comune di Antey-Saint-André 1°lotto

I lavori, previsti nel piano regionale operativo 2014, e approvati nel dicembre 2014 con un impegno iniziale pari a lordi 500 mila euro sono iniziati il 3 giugno 2015 e sono stati completati nel corso dell’anno 2015.

L’intervento ha riguardato il rifacimento di un tratto di muro in pietrame e malta, fortemente degradato, posto all’imbocco del capoluogo di Antey-Saint-André sulla strada regionale n.46 della valle di Valtournenche.

In particolare è stata realizzata una muratura in pietrame e malta avente le stesse caratteristiche di quella già presente nel tratto precedente ed è inoltre stato realizzato un sistema di drenaggio a monte dei manufatti in progetto, in relazione alla presenza di rilevanti quantità di acqua provenienti dal versante.

Vista del muro di monte della strada regionale n. 46 all’ingresso di Antey-Saint-André dopo l’ultimazione dei lavori

Dettaglio del muro e delle sistemazioni delle scarpate interessate dai lavori »