- Homepage
- Notizie del giorno
Valle d'Aosta Lunedì 14 luglio 2025
Filtra per altra data:
-
16:43
Aosta Pride: Arcigay, 'tentativo Lega precedente pericoloso'
"Valore nostre iniziative riconosciuto dal Consiglio di Stato" (ANSA) - AOSTA, 14 LUG - "Accogliamo con soddisfazione questa sentenza che conferma, ancora una volta, come le iniziative come Aosta Pride non siano espressione di faziosità politica, ma strumenti fondamentali di promozione culturale, inclusione sociale e contrasto alle discriminazioni. Il tentativo della Lega di ostacolare il patrocinio pubblico a una manifestazione pacifica e inclusiva organizzata da Arcigay rappresentava un precedente pericoloso, che la dice lunga sulla loro visione della democrazia e del ruolo delle istituzioni. Il riconoscimento istituzionale di queste iniziative è un segnale di civiltà e coerenza con i principi costituzionali di uguaglianza e libertà". Così in una nota Gabriele Piazzoni, segretario generale di Arcigay nazionale, dopo che il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta contro il patrocinio e il contributo da 9.500 euro concessi ad Arcigay Queer Vda dal Comune di Aosta per gli eventi dell'Aosta Pride 2022. "Chiedere diritti, chiedere rispetto, chiedere parità di trattamento è un impegno che portiamo avanti indipendentemente da cosa votino le persone, perché riteniamo che la giustizia sociale e civile esista a prescindere da questo", aggiunge Giulio Gasperini, presidente di Arcigay Valle d'Aosta Queer Vda e portavoce del Comitato Aosta Pride. Il comitato ringrazia "vivamente anche gli avvocati Davide Meloni, Alessio Ansermin e l'avvocata Valeria Fadda per la professionalità e l'impegno profusi nella difesa nei due gradi di giudizio". (ANSA). -
15:30
Au Fort de Bard, le premier événement Fai du mois de juillet
(ANSA) - BARD, 14 LUG - Jeudi 17 juillet à 17h30 aura lieu le premier événement Fai du mois de juillet. Au Fort de Bard, se tiendra le vernissage de l'exposition "Attraverso il bianco. La montagne comme espace intérieur, lieu de poésie et de réflexion : tel est le thème central du projet artistique, promu par le groupe d'artistes de l'association culturelle White View Gallery, présenté dans la Chapelle du Fort de Bard du 18 juillet au 21 septembre 2025. Chaque artiste explore, à travers différentes formes d'expression - de la figuration symbolique à l'abstraction lyrique - de nouvelles façons de représenter un paysage montagnard chargé de strates historiques, émotionnelles et culturelles. Le blanc évoque la couleur des sommets enneigés, mais aussi celle de la suspension, du silence et du potentiel créatif. Les artistes ayant participé au projet - Marco Bettio, Sophie Anne Herin, Sarah Ledda, Marco Jaccond, Chicco Margaroli, Massimo Sacchetti, Barbara Tutino Elter - ont interprété cette tension à travers des langages variés : figuration poétique, réalisme symbolique, épuration formelle. (ANSA). -
15:16
Marzi, 'ambulatori accesso diretto sono passo fondamentale'
"Presa in carico più immediata e pressione ridotta sul Parini" (ANSA) - AOSTA, 14 LUG - "Con gli ambulatori ad accesso diretto si realizza di fatto il passaggio alle Case della comunità, rappresentando un altro passo fondamentale nella riorganizzazione della Sanità sul territorio. La collaborazione che in queste strutture si realizza tra i medici di famiglia e gli altri professionisti garantisce ai pazienti una presa in carico più immediata sul territorio, rafforzando il ruolo dei medici stessi e riducendo la pressione sul nostro unico ospedale. Questo servizio, rivolto sia ai residenti che ai turisti, consente di far fronte alle maggiori necessità di intervento e cura nei periodi di alta stagione, in cui l'afflusso turistico aumenta di varie volte la popolazione della nostra regione su tutto il territorio regionale". Così l'assessore regionale alla Sanità, Carlo Marzi, commentando l'attivazione degli ambulatori ad accesso diretto nei poliambulatori di Morgex, Chatillon e Donnas. "L'obiettivo - spiega il direttore generale dell'azienda Usl, Massimo Uberti - è rafforzare l'assistenza territoriale, rendere i servizi più accessibili e ridurre gli accessi impropri al pronto soccorso. La vera novità della riforma è che si realizza, anche attraverso la nascita delle Aggregazioni funzionali territoriali (Aft), la possibilità per i medici di famiglia di uscire da una condizione di libero professionisti isolati e di lavorare tutti (e non solo su base volontaria) in modo coordinato in gruppi di professionisti". L'ambulatorio ad accesso diretto "si aggiunge ai servizi già presenti sul territorio e non modifica in alcun modo l'attività dei medici di famiglia nei loro ambulatori tradizionali". "Si tratta - spiega il Robert Camos, referente della Aft 2B, l'aggregazione di medici di base della Bassa Valle (ex Distretto 4) - di una riforma epocale per la medicina del territorio, che mira a migliorare e ottimizzare in maniera corretta la risposta ai bisogni di salute della popolazione della nostra regione". (ANSA). -
15:14
Le previsioni meteo per i prossimi giorni
-
15:10
Le previsioni meteo delle ore 15 per domani
-
15:09
Temperature minime della notte e delle 14 in Italia
-
15:00
DOMANI IN VALLE D'AOSTA
-
15:00
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 15.00
-
14:46
Ambulatori ad accesso diretto a Morgex, Chatillon e Donnas
Usl: "Il servizio segna il passaggio alle Case di comunità" -
14:24
Istat, 27% under 16 a rischio povertà o esclusione sociale (2)
-
14:14
Istat, 27% under 16 a rischio povertà o esclusione sociale
Quasi uno su due nel caso di minori stranieri -
14:09
Approvata la Strategia dell'Area interna Mont-Cervin
Previsti 12 milioni, Caveri: "Prima volta per questo territorio" -
13:31
La Giornata delle Pro Loco, oltre mille eventi in tutta Italia
Rievocazioni, sagre, mostre, spettacoli tra tradizione e novità -
13:25
Fedriga,'se al voto in autunno rischio bilanci provvisori'(2)
-
13:23
Fedriga,se al voto in autunno rischio bilanci provvisori
'Per quelle Regioni serve rinviare o introdurre norma ad hoc' -
13:16
Medici, con le ferie +20% di carenza e servizi sotto pressione
Anaao: "Chi resta fa salti mortali, ma i reparti restano aperti" -
12:42
Aosta Pride, Consiglio di Stato respinge ricorso Lega Vda (2)
-
12:29
Aosta Pride, Consiglio di Stato respinge ricorso Lega Vda
Contestato patrocinio Comune, giudici "Arcigay non è un partito" -
12:25
Simone Cristicchi torna in tour, 'mi curo ma voglio esserci'
Dopo lo stop ad Aosta l'artista riparte il 18 luglio da Lecco -
11:58
Oltre 1,5 milioni di posti di lavoro entro settembre (2)
-
11:44
Oltre 1,5 milioni di posti di lavoro entro settembre
Excelsior, a luglio 575mila, 370mila a tempo determinato -
11:11
Il costume di Gressoney tra arte contemporanea e tradizione
Dal 16 luglio al 31 agosto torna ControTorrente al Forte di Bard -
11:05
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 11.00
-
10:53
Principio di incendio ad Aosta in uffici consigliera parità (2)
-
10:48
Valditara, prossimo anno scolastico assumiamo 54mila prof (2)
-
10:47
Anticiclone rimonta sull'Italia, tempo stabile e temperature su
iLMeteo.it, ma valori non eccezionali e qualche temporale -
10:46
Valditara, prossimo anno scolastico assumiamo 54mila prof
13.860 sul sostegno, 6.022 sono docenti di religione -
10:14
Principio di incendio ad Aosta in uffici consigliera parità
Nessuna persona coinvolta e fiamme spente.In corso accertamenti -
09:57
Le temperature minime della notte in Italia
-
09:56
Le previsioni meteo delle ore 9 per domani
-
09:56
Le previsioni meteo fino alle 24 di oggi
-
09:52
Paolo Roversi présente son roman à Aoste
Le 15 juillet, à 18h, à la librairie Briviodue -
09:35
Temperature massime di ieri e minime della notte all'estero
-
08:10
OGGI IN VALLE D'AOSTA
-
07:02
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 7.00
-
03:01
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 3.00