Comitato Unico di Garanzia


Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni è costituito, in forma associata, tra gli enti del comparto unico della Valle d’Aosta.

Il/la Presidente del CUG è nominato/a dalla Giunta regionale e, con provvedimento dirigenziale, sono nominati i/le componenti effettivi/e e supplenti (il cui mandato è quadriennale), designati dagli enti del comparto unico della Valle d’Aosta e da ciascuna delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative a livello regionale, secondo le modalità definite con deliberazione della Giunta regionale n. 1744 in data 22 luglio 2011 e n. 631 in data 31 maggio 2021, adottate di intesa con il C.P.E.L.

Il CUG, nominato per il periodo 2022/2025 con Provvedimento dirigenziale n. 178 del 18 gennaio 2022, esercita i compiti ad esso spettanti ai sensi dell’articolo 57 del d. lgs. 165/2001, delle direttive della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2011 e n. 2 del 26 giugno 2019, della l.r. 22/2010.

Il Comitato contribuisce ad assicurare un migliore ambiente lavorativo, il rafforzamento delle tutele delle lavoratrici e dei lavoratori, prevenendo e contrastando ogni forma di discriminazione, diretta ed indiretta, dovuta non soltanto al genere, ma anche all’età, alla disabilità, all’origine etnica, alla lingua, alla razza e all’orientamento sessuale.

Il CUG è un organismo di garanzia che esercita compiti propositivi, consultivi e di verifica nell’ambito delle competenze allo stesso demandate dalla legge.

Il CUG collabora oltre che con gli organismi previsti dalle Direttive nazionali anche con il/la Consigliere/a di Parità regionale, la Consulta regionale per le pari opportunità e la Consigliera di fiducia, quando nominata.

Componenti

CONTATTI:
Comitato unico di garanzia
Piazza Deffeyes, 1 - 11100 AOSTA
E_mail: comitatounicogaranzia@regione.vda.it

Segretaria: Maria Grazie SABATINO - Tel. 0165/273304
Segretaria supplente: Raffaella MATAR-SAHD - Tel. 0165/273751

 

In evidenza

 

Sportello psicologico per i dipendenti dell’Amministrazione regionale

Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni, in collaborazione con il Dipartimento Personale e Organizzazione, comunica l’avvio sperimentale dello sportello di ascolto psicologico destinato ai dipendenti dell’Amministrazione regionale, inserito nel Piano delle Azioni Positive 2025.

Ogni segnalazione sarà presa in carico da componenti selezionati del CUG con la dovuta attenzione e potrà essere seguita da incontri dedicati.

Il servizio saràattivo a partire dal 7 luglio 2025, per 2 pomeriggi a settimana, dalle ore 14:00 alle 19:00

L’accesso allo sportello è riservato ai dipendenti dell’Amministrazione regionale e avviene esclusivamente su prenotazione con le modalità indicate nella Circolare n. 17 del 3 luglio 2025.

 

Parla con il CUG

E' attiva la casella di posta parlaconilCUG@regione.vda.it, pensata per le segnalazioni inerenti agli ambiti di intervento del CUG, ovvero criticità legate alle pari opportunità, al benessere organizzativo ed alla conciliazione tempo lavoro e tempo famiglia.

Ogni segnalazione sarà presa in carico da componenti selezionati del CUG con la dovuta attenzione e potrà essere seguita da incontri dedicati.

 



Torna su