- Page d'accueil
- Nouvelles du jour
Valle d'Aosta Samedi 1 novembre 2025
recherchez un autre jour :
-
19:10
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 19.00
(ANSA) - ROMA, 01 NOV - - SI STRINGE L'ASSEDIO DI TRUMP, FLOTTA USA DAVANTI AL VENEZUELA MOSCA, 'RESPINTE LE FORZE UCRAINE A POKROVSK', MA KIEV NEGA Tensione altissima nelle acque dei Caraibi di fronte al Venezuela. Gli Stati Uniti stanno inviando anche la portaerei Gerald Ford che dovrebbe arrivare a destinazione la prossima settimana. La portaereiè accompagnata da altre tre navi da guerra, per un totale di 4.000 militari a bordo. L'appello ai suoi concittadini del leader venezuelano, Maduro: 'Calma e nervi saldi'. Per Mosca, le forze russe hanno sconfitto una squadra di forze speciali ucraine inviata nella città di Pokrovsk, nel Donbass. Il ministero della Difesa riferisce che truppe russe 'hanno sventato sette attacchi nemici nelle direzioni nord e nord-ovest intrapresi per sfuggire all'accerchiamento' degli ucraini. Ma Kiev nega: 'Un'altra menzogna degli occupanti russi' ---. SUV SI SCHIANTA CONTRO UNA VOLANTE, MUORE UN AGENTE ARRESTATO IL CONDUCENTE, ERA POSITIVO Al TEST DROGA Un suv stanotte si è schiantato contro una volante della polizia a Torre del Greco, provocando la morte di un agente, Aniello Scarpati, e il ferimento del collega Ciro Cozzolino, sottoposto ad un intervento per una frattura al bacino ed ora in prognosi riservata. L'autista Tommaso Severino, imprenditore di 28 anni, scappato subito dopo l'impatto, è stato poi rintracciato all'ospedale Maresca e arrestato. Gli viene contestato il reato di omicidio stradale aggravato dall'uso di sostanze stupefacenti: i test sono risultati positivi. Sulla vettura viaggiavano altre cinque persone, nessuna presente sul posto all'arrivo dei soccorritori. Messaggi di cordoglio da Mattarella, Meloni e da diversi rappresentanti del governo tra cui Piantedosi, oltre al capo della Polizia, Pisani ---. CROSETTO: 'CORI FASCISTI? QUELLE PERSONE VANNO PRESI A CALCI' 'NULLA A CHE FARE CON FDI'. DOMANI NUOVO PRESIDIO A PARMA Dura la reazione del ministro della Difesa Crosetto sull'episodio dei cori fascisti intonati nella sede di Fratelli d'Italia a Parma il 28 ottobre nell'anniversario della marcia su Roma. 'Si commentano da soli. Sono qualcosa che nulla ha a che fare con Fratelli d'Italia, quelle persone vanno prese a calci e mandate via', ha affermato. Previsto per domani un nuovo presidio davanti al monumento al Partigiano. 'Dimostriamo che Parma è, e sarà sempre, antifascista', affermano gli organizzatori. Le opposizioni tornano a chieder a Meloni di condannare l'episodio. 'Almeno Crosetto dice qualcosa, lei attacca solo l'opposizione', commenta Bonelli, deputato di Avs e co-portavoce di Europa verde. ---. LA MAGGIORANZA LIMA LA MANOVRA, APERTURE SUI DIVIDENDI ANCORA PRESSING DELLA LEGA SULLA ROTTAMAZIONE ALLARGATA La maggioranza lavora sulle possibili modifiche alla legge di bilancio che potrebbero riguardare innanzitutto sui dividendi. L'idea sarebbe quella di lavorare a una rimodulazione per evitare la doppia tassazione e rendere, dunque, la misura più equa. La Lega continua a spingere per un allargamento della platea dei beneficiari della pace fiscale. 'Noi abbiamo sempre detto - sottolinea il senatore Claudio Borghi - che la rottamazione non doveva applicarsi agli evasori totali ma come è scritta adesso è troppo limitante' ---. L'ITALIA ALLA CPI SUL CASO ALMASRI, CAMBIEREMO LE PROCEDURE NORDIO E IL REFERENDUM, 'LA SINISTRA COSÌ RINNEGA SUA STORIA' Il governo in una lettera ai giudici della Corte Penale Internazionale sostiene che l'esperienza maturata con il caso Almasri ha portato l'Italia a intraprendere 'una revisione delle modalità con cui deve operare il sistema di cooperazione delineato dalla legge italiana che regola la cooperazione giudiziaria tra l'Italia e la Cpi'. Prosegue il dibattito sulla riforma della giustizia: 'Io non sono di sinistra ma sono un liberale puro e non mi permetterei mai di dare consigli a una persona di sinistra - afferma Nordio -. La tradizione culturale della sinistra è proprio quella garantista di difendere il più debole, e davanti al giudice l'indagato-imputato è sempre il più debole anche se è ricco e potente' ---. SINNER IN FINALE A PARIGI, PAOLINI-ERRANI BENE L'ESORDIO ZANIOLO TRASCINA ANCORA L'UDINESE, PRIMO KO ALL'ATALANTA Sinner vola in finale al Masters di Parigi. L'azzurro batte il tedesco Alexander Zverev in due set con il punteggio di 6-0 6-1 e domani affronterà il canadese Felix Auger-Aliassime. Pronostico rispettato anche per il match che ha inaugurato le Wta Finals, ospitate alla King Saud University Sports Arena di Riad, con la netta vittoria di Sara Errani e Jasmine Paolini sulla statunitense Asia Muhammad e l'olandese Demi Schuurs, battute con un doppio 6-3. Calcio, l'Udinese infligge all'Atalanta la prima sconfitta stagionale (1-0) trascinata ancora da Nicolò Zaniolo e si issa al sesto posto insieme con Bologna e Juventus in attesa dei risultati delle avversarie. (ANSA). -
15:42
Rai: a 'Tgr Alta Quota' (Rai3) opere per i Giochi Milano-Cortina
(ANSA) - ROMA, 01 NOV - Conto alla rovescia per la partenza dei Giochi invernali Milano - Cortina 2026. Il viaggio della rubrica della Tgr "Alta Quota", domani alle 12.25 su Rai 3, va a conoscere le opere pronte per questo grande e attesissimo evento. Con Ester Maria Lorido si andrà poi in Abruzzo, sulle cime più alte degli Appennini, alla scoperta di miti e leggende, come quella che lega il Gran Sasso e la Maiella. Si parlerà anche degli effetti del cambiamento climatico sulla regina delle Dolomiti: la Marmolada, per arrivare infine in Valle D'Aosta, dove c'è chi ancora cerca di mantenere in vita antiche tradizioni, plasmandole con le proprie mani. (ANSA). -
15:12
Le temperature minime della notte e delle 14 in Italia
(ANSA) - ROMA, 01 NOV - iLMeteo.it comunica le temperature delle ore 14 e le minime della notte registrate in alcune localita' italiane. Localita' TH14 Tmin Agrigento 22 15 Alessandria 16 14 Ancona 19 13 Aosta 17 12 Arezzo 20 12 Ascoli Piceno 20 12 Asti 17 13 Avellino 22 12 Bari 19 15 Belluno 16 13 Benevento 23 11 Bergamo 16 14 Bologna 19 14 Bolzano 17 11 Brescia 17 14 Brindisi 19 15 Cagliari 22 14 Caltanissetta 21 12 Campobasso 20 10 Caserta 23 13 Catania 22 17 Catanzaro 20 14 Cesena 19 12 Como 16 14 Cosenza 21 11 Cremona 18 14 Crotone 20 17 Cuneo 15 11 Enna 18 11 Ferrara 19 14 Firenze 21 15 Foggia 23 14 Frosinone 23 12 Genova 18 18 Gorizia 17 15 Grosseto 22 14 Imperia 19 16 Isernia 22 11 L'Aquila 21 9 La Spezia 19 17 Latina 23 14 Lecce 19 15 Lecco 17 14 Livorno 19 16 Lucca 20 15 Mantova 18 14 Massa 19 17 Matera 20 13 Messina 22 17 Milano 16 14 Modena 19 14 Monza 16 14 Napoli 23 14 Novara 16 13 Nuoro 20 10 Olbia 23 12 Oristano 22 13 Padova 19 14 Palermo 22 16 Parma 18 14 Pavia 16 14 Perugia 20 11 Pesaro 20 13 Pescara 19 15 Piacenza 17 14 Pisa 20 15 Pistoia 20 14 Pordenone 18 15 Potenza 17 9 Prato 20 15 Ragusa 20 14 Ravenna 18 13 Reggio Calabria 22 17 Reggio Emilia 19 14 Rimini 19 13 Roma 23 14 Salerno 23 15 Sassari 21 13 Savona 18 17 Siena 20 12 Siracusa 22 17 Taranto 21 15 Terni 23 13 Torino 17 13 Trapani 21 17 Trento 19 14 Treviso 18 14 Trieste 17 16 Udine 17 14 Varese 15 12 Venezia 17 15 Vercelli 16 13 Verona 18 15 Vicenza 18 14 Viterbo 21 12 (ANSA). -
15:11
Le previsioni meteo delle ore 15 per domani
-
15:09
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 15.00
-
14:59
Coldiretti, nel week-end attese 600mila presenze in agriturismi
Per sagre autunnali all'insegna di tartufi, castagne e funghi -
13:37
Assoutenti, anche quest'anno rincarano le tariffe degli skipass
In quattro anni gli aumenti arrivano al +38% -
12:49
Temperature massime di ieri e minime della notte all'estero
-
12:43
Le previsioni meteo delle ore 9 per domani
-
11:29
Novembre inizia con piovaschi e temperature sopra la media
Domenica attesa una perturbazione atlantica -
11:16
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
Nel 2025, invece, è in testa Firenze -
11:16
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
Nel 2025, invece, è in testa Firenze -
11:04
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 11.00
-
10:07
Europa-Regioni: notiziario settimanale/riepilogo
-
07:00
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 7.00
-
03:01
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 3.00
