- Homepage
- Energia
- Efficienza
- Contenimento del consumo di energia
- Competenze del responsabile
Competenze del responsabile
COMPETENZE DEL RESPONSABILE
dell'esercizio e manutenzione di impianti termici
Il responsabile (proprietario, occupante, amministratore o "terzo responsabile") risponde dell'impianto termico a lui affidato. In particolare egli č responsabile della sicurezza dell'impianto ed č soggetto, nel caso di inosservanza degli obblighi a lui attribuiti, alle sanzioni previste dalla legge 10 del 9 gennaio 1991 (da 516 a 2.582 euro).
I principali adempimenti a suo carico, in base al D.P.R. 412 del 26 agosto 1993, sono cosė riassunti:
In relazione alla tipologia degli impianti si evidenziano i seguenti casi:
- Impianto centralizzato dotato di centrale termica: il responsabile č tenuto a tutti gli adempimenti sopra descritti.
- Impianti individuali: il responsabile, in questo caso, č l'occupante a qualunque titolo (proprietario, inquilino o altro) dell'abitazione; egli risponde direttamente degli adempimenti di cui ai punti 1 e 2, mentre gli altri adempimenti devono essere delegati ad un "terzo responsabile" che possegga i requisiti previsti dalla legge 46 del 5 marzo 1990, a meno che tali requisiti non siano posseduti dall'occupante stesso.