Intervention 4.1.2: Aide aux investissements dans les exploitations agricoles, jeunes agriculteurs

Finestre di apertura delle domande
2 novembre 2017/31 marzo 2018

Apertura del bando: 1° marzo - 31 ottobre 2017
Prossimo periodo di apertura del bando:
2 novembre 2017 – 31 marzo 2018

Il bando prevede il sostegno agli investimenti nelle aziende agricole per i giovani agricoltori che intendano aderire contestualmente all' intervento 6.1 “Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori”, le cui domande resteranno aperte sino al 31 marzo 2018.

L'intervento prevede aiuti nella forma di contributo in conto capitale, nella percentuale del 60% sul costo ritenuto ammissibile per gli investimenti previsti.

Un’integrazione a mutuo può essere richiesta  presentando contestuale domanda ai sensi della L.R. 17/2016.

Le tipologie di spese ammesse saranno:

  • acquisto, costruzione, ristrutturazione, ampliamento e ammodernamento di fabbricati rurali e delle relative opere edili ed impiantistiche;
  • acquisto di impianti, arredi (funzionali alla commercializzazione dei prodotti aziendali) e attrezzature, inclusi i programmi informatici (compresa la realizzazione di siti web aziendali);
  • acquisto di macchine e attrezzi agricoli;
  • realizzazione e miglioramento degli impianti per la produzione, nei limiti dell’autoconsumo, di energia elettrica (biogas, eolico, fotovoltaico e idroelettrico) o termica (solare e biomasse);
  • interventi di miglioramento della viabilità rurale, inclusa la costruzione e sistemazione di monorotaie, di teleferiche e di fili a sbalzo che sostituiscono detta viabilità rurale;
  • sistemazione e miglioramento dei terreni agrari volti ad assicurare la regimazione delle acque, la stabilità dei versanti e la percorribilità delle macchine, compresa la viabilità interna aziendale;
  • impianti di colture poliennali (vite e fruttiferi);
  • acquisto di terreni nel limite del 10% della spesa totale ammissibile dell’intervento considerato e spese notarili per accorpamenti fondiari;
  • costruzione e sistemazione di canali irrigui, impianti di irrigazione e di fertirrigazione;
  • realizzazione e sistemazione di acquedotti rurali ad uso potabile e per l’abbeveraggio del bestiame;
  • spese generali collegate ai costi di cui sopra.

 

Le domande devono essere presentate allo Sportello Unico dell’Assessorato (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00), in località Grande Charrière n. 66 a Saint-Christophe (0165.275302/5357/5353). Per ulteriori informazioni: Struttura pianificazione agricolo-territoriale, tel. 0165.275388

 

modulistica domanda di pagamento

 

Programme de Développement Rural 2014-2020



Retour en haut