Intervention 4.1.1 : Aide aux investissements dans les exploitations agricoles

L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali della Regione autonoma Valle d’Aosta comunica che a seguito delle modifiche migliorative contenute nel Pacchetto Agricoltura, recentemente presentato, lunedì 10 aprile ha aperto il nuovo bando per la presentazione delle domande per la concessione dei contributi destinati agli investimenti nelle aziende agricole, nell’ambito dell’intervento 4.1.1 del Programma di sviluppo rurale 2014/2020.

Gli aiuti sono rivolti principalmente all’acquisto, costruzione o ristrutturazione di fabbricati rurali, all’acquisto di macchine e attrezzi agricoli, alla realizzazione degli impianti di produzione di energia elettrica e termica, al miglioramento della viabilità rurale, alla sistemazione e al miglioramento dei terreni agrari e dei canali irrigui, alla realizzazione e sistemazione degli acquedotti rurali.
A seguito, infatti, della recente decisione di modificare l’attuale Programma di sviluppo rurale per poterne sfruttare appieno tutte le potenzialità, il bando introduce alcune importanti novità.

La prima riguarda l’aumento delle percentuali di aiuto, che per i contributi per gli investimenti nel settore primario e nel settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli passano dal 35% al 50% mentre per i contributi destinati all’acquisto di macchine agricole salgono dal 35% al 40%.
Alle nuove percentuali viene applicata un’ulteriore maggiorazione del 10% nel caso di interventi collettivi e di quelli proposti da giovani agricoltori, quindi rispettivamente 60% e 50%.

L’Assessore all’Agricoltura e Risorse naturali sottolinea che, attraverso questo nuovo bando, sono presentate le prime novità introdotte nel Pacchetto Agricoltura, finalizzato a rilanciare il settore agricolo con particolare riferimento agli investimenti e al rinnovo di attrezzature. Queste misure e le relative modifiche migliorative più funzionali al reale utilizzo dei fondi europei, che, se non utilizzati, occorre restituire, potranno essere motore di rilancio e sviluppo, aiutando il settore e creando ricadute anche economiche nel comparto. Misure quindi fondamentali in un momento di difficoltà come quello attuale.
L’Assessore all’Agricoltura e Risorse naturali aggiunge che questa modifica al PSR può rappresentare un importante supporto per gli agricoltori valdostani che, nonostante le criticità, decidono di investire per far crescere e migliorare la propria attività.

Un’altra novità del nuovo bando è l’abbassamento della soglia minima degli investimenti che gli agricoltori possono proporre nel loro piano di miglioramento aziendale, che scende da 20mila a 10mila euro, e l’eliminazione del tetto di spesa deteminato dalla produzione standard.

Infine, è stata potenziata la dotazione finanziaria prevista per questa finestra di apertura del bando, portandola a 12 milioni di euro.

Gli agricoltori interessati dovranno presentare le domande, entro venerdì 16 giugno, allo Sportello Unico Agricoltura, al piano terra dell’Assessorato, in località Grande Charrière 66 a Saint-Christophe (dalle ore 8.30 alle 12, dal lunedì al venerdì, tel. 0165.275259/5256).

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare i referenti della Struttura competente al numero 0165/275338. 



Retour en haut