Linee guida e modulistica

 

Al fine di rendere più agevole ai Comuni della Regione il lavoro di trasmissione delle comunicazioni semestrali inerenti all'autentica degli atti di vendita dei veicoli, si riportano qui di seguito i principali passaggi da seguire:

1)   i dati devono essere trasmessi con riferimento agli atti autenticati nel corso del semestre precedente entro il 20 luglio e 20 gennaio;

2)   i dati devono pervenire all’Ufficio scrivente esclusivamente tramite Pec, all’indirizzo pec bilancio@pec.regione.vda.it;

3)   la nota di trasmissione deve riportare come oggetto:

Collaborazione contrasto all’evasione fiscale – atti di vendita dei veicoli autenticati nel ___ (1° o 2°) semestre dell’anno _____.

4)   occorre utilizzare l’allegato modello “Comunicazione Autentica Atto Di Vendita” mantenendo formato e carattere preimpostati;

5)   il prospetto deve essere compilato, compresa la parte dei dati del Comune, senza apportare modifiche e restituito esclusivamente in formato Excel.xlsx;

(NB: è possibile omettere la compilazione della colonna “autoveicolo”)

6)   qualora il veicolo venduto fosse cointestato, compilare le quattro colonne riferite ai dati del venditore dedicando a ogni intestatario righe distinte, mentre nelle altre colonne i dati non andranno ripetuti, ma inseriti una sola volta in corrispondenza della riga del primo nominativo dei venditori (vedere esempio allegato “Comunicazione Autentica Atto Di Vendita_Per Cointestazioni”);

7)  qualora il veicolo venisse venduto a più soggetti o in caso di passaggio agli eredi, compilare le quattro colonne riferite ai dati degli acquirenti dedicando a ogni acquirente righe distinte, mentre nelle altre colonne i dati non andranno ripetuti, ma inseriti una sola volta in corrispondenza della riga del primo nominativo degli acquirenti (vedere esempio allegato “Comunicazione Autentica Atto Di Vendita_Per Eredi”);

8)  qualora non vi siano state autenticazioni di atti di vendita di veicoli, è possibile fornire l’esito attraverso una semplice nota informativa.

Si ricorda che nell’ambito della collaborazione di cui al Protocollo d’Intesa tra la Regione e i Comuni per il contrasto all’evasione in materia di tributi regionali del maggio 2013, le irregolarità emerse dal controllo dei dati presso il Pubblico registro automobilistico (PRA), vengono segnalate da questo Ufficio ai Comuni di residenza degli acquirenti inadempienti, per i provvedimenti di competenza di cui all’articolo 94 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 “Nuovo Codice della strada”, il quale prevede il pagamento di sanzioni amministrative per chi non osserva le disposizioni in esso contenute.

 

 

 

Esempio "comunicazione autentica atto di vendita per cointestazioni"

 

 

Esempio "comunicazione autentica atto di vendita per eredi"

 

 

In caso di dubbi nella compilazione del modello, è possibile contattare l'ufficio tributi regionali e tasse automobilistiche ai numeri di telefono 0165 275132/66 

 

 



Torna su