- Homepage
- Bilancio, finanze e patrimonio
- Tributi regionali e bollo auto
- Bollo auto
- Errati pagamenti e variazioni archivio
Errati pagamenti e variazioni archivio
Nell'effettuare il pagamento della tassa automobilistica è possibile commettere degli errori. Gli errori che si verificano con maggiore frequenza sono:
A: ERRATA INDICAZIONE DELLA TARGA: ad esempio, si riportano delle cifre o delle lettere diverse rispetto a quelle della targa del mezzo di proprietà;
B: ERRATA INDICAZIONE DELLA SCADENZA: ad esempio, viene indicata come scadenza del bollo dicembre 2010, anziché aprile 2011, come sarebbe corretto;
C: ERRATA VALIDITA': ad esempio è stato indicato un periodo di validità di 9 mesi anziché di 12 mesi
D: VERSAMENTO IN ECCESSO: vai alla pagina dei rimborsi;
E: DOPPIO VERSAMENTO: ad esempio vengono fatti due pagamenti, entrambi con scadenza dicembre 2010: il bollo "doppiato" può essere considerato effettuato con un'errata indicazione della scadenza e venire conseguentemente corretto attribuendolo all'anno d'imposta successivo (scadenza dicembre 2011);
F: PAGAMENTI CON ERRATA REGIONE DI COMPETENZA: vedi a fondo pagina
Qualora, dopo aver effettuato il pagamento della tassa automobilistica, ci si accorga di aver commesso un errore, si potrà compilare l'apposita istanza di rettifica sotto riportata e trasmetterla a:
Ufficio tributi regionali e tasse automobilistiche
Assessorato bilancio, finanze e patrimonio
Regione Autonoma Valle d'Aosta
Via Carrel, 39
11100 Aosta
Tel. 0165/275150
modello istanza di rettifica
(531 Kb)
informativa privacy
(29 Kb)
PAGAMENTI CON ERRATA REGIONE DI COMPETENZA: ad esempio, al momento del pagamento è stata indicata come regione beneficiaria la Valle d'Aosta anziché il Veneto. In questo caso è necessario versare la tassa automobilistica alla Regione corretta e chiedere il rimborso alla Regione non competente all'incasso