Notiziario
Il Consiglio regionale nella seduta di giovedì 25 settembre 2014 ha approvato il nuovo Piano Energetico Ambientale Regionale (PEAR), strumento di pianificazione in ambito energetico con finalità di indirizzo e di programmazione fino al 2020.
Il documento, partendo dall´analisi della situazione energetica attuale, definisce una serie di azioni volte alla riduzione dei consumi e allo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili in accordo con gli obiettivi posti dalla Comunità Europea e dalle vigenti norme a livello nazionale quali il Decreto Ministeriale del 15 marzo 2012 (c.d. decreto di Burden Sharing).
A tal fine sono stati presi in considerazione i progetti in corso di definizione o realizzazione sul territorio regionale e i possibili sviluppi nell´ambito del risparmio energetico attraverso interventi quali isolamento degli edifici o sostituzione degli impianti termici e dello sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili.
Il documento in pdf sarà presto reso disponibile sul sito regionale nella pagina ad esso dedicata.