- Homepage
- Agricoltura
- Per gli agricoltori
- Idoneità
- Requisiti fondamentali
Requisiti fondamentali
LE CONDIZIONI FONDAMENTALI PER OTTENERE UN PARERE FAVOREVOLE SULL'INTERVENTO PROPOSTO SONO:
a) deve già esistere un'azienda agricola con un livello minimo di organizzazione e che disponga di una quantità sufficiente di fattori produttivi combinati in modo organico;
b) il fabbricato deve essere conforme alle esigenze dell'azienda per la quale è destinato (in termini di superficie, volume e destinazione d'uso dei suoi locali), tenuto conto del tipo di produzione, della quantità annua di prodotto, del bestiame che può essere alimentato dalla produzione foraggera dell'azienda, ecc.;
c) non devono già esistere edifici rurali adatti alle attività previste;
d) i fabbricati sono considerati funzionali e/o razionali ai fini della gestione dei terreni solo se sono necessari per lo sviluppo e la razionalizzazione dell'attività dell'azienda agricola, tenuto conto dell'ampiezza del fondo e del tipo di coltura praticato;
e) l'edificio rurale destinato alla razionalizzazione della gestione dell'azienda deve essere preferibilmente situato al centro dell'azienda. I terreni agricoli che costituiscono l'azienda sono presi in considerazione solo se quest'ultima è omogenea dal punto di vista territoriale, economico e gestionale. I terreni appartenenti alla famiglia possono essere presi in considerazione indipendentemente dalla loro ubicazione.
f) i titolari o proprietari di aziende agricole che ottengono un parere favorevole sulla razionalità devono firmare un atto con il quale si impegnano a rispettare per quindici anni gli obblighi relativi alle aziende e alla destinazione degli edifici previsti da i PRGC.
Il parere favorevole sulla razionalità consente la prosecuzione della procedura amministrativa per ottenere un permesso di costruzione e la presentazione della domanda relativa all'ottenimento di un parere sulla funzionalità (esenzione totale o parziale dei contributi relativi alla costruzione e all'urbanizzazione), nonché una domanda di concessione di sovvenzione.