Apicoltura

AIUTI IN REGIME "de minimis" AL SETTORE APICOLTURA ai sensi del DM 2 dicembre 2024 n. 0635221 - Decreto ministeriale recante “interventi a sostegno della filiera apistica, a valere sul “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura”, istituito ai sensi dell’articolo 1, comma 129 della Legge 30 dicembre 2020 n. 178 “– Campagna 2023.

 

L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali comunica che, in considerazione delle perdite di produzione relative al 2024 su tutto il territorio Nazionale riguardanti l’intera filiera apistica, il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, ha attivato una misura di sostegno “una tantum”, volta a sostenere le imprese il cui reddito dipende principalmente dall’attività dell’apicoltura.

 

Lo stanziamento, che ammonta a 10 milioni di euro, è rivolto agli apicoltori professionisti iscritti nella Banca Dati Nazionale, che producono per la commercializzazione e che hanno dichiarato una consistenza minima zootecnica - così come certificata dalla BDN - pari ad almeno 105 alveari totali alla data del 31 dicembre 2023.

 

I beneficiari potranno presentare la domanda di aiuto sul portale www.sian.it, avvalendosi del proprio Centro di Assistenza Agricola, autorizzato ad utilizzare le procedure e la modulistica rilasciata dal SIAN, a partire da giovedì 6 febbraio e fino a venerdì 28 febbraio 2025.


 

PIANO DI LOTTA ALLA VARROASI 2024

 

L’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali della Regione autonoma Valle d’Aosta informa gli apicoltori che, in collaborazione con l’Assessorato Sanità, Salute e Politiche sociali e la S.C Igiene Allevamenti e Produzioni zootecniche dell’Azienda USL Valle d’Aosta, sono state elaborate le indicazioni per la lotta alla varroasi per l’anno in corso, per il censimento annuale degli alveari e per l’eventuale segnalazione di problemi legati a fenomeni di spopolamento o moria delle colonie di api.

 

anagrafe apistica

 

 

 

 

 

PER INFORMAZIONI

Assessorato agricoltura e risorse naturali
Dipartimento agricoltura
Struttura consorzi di miglioramento fondiario e produzioni vegetali
 
Ufficio Assistenza Tecnica 
Livio Carlin
0165.275298 / l.carlin@regione.vda.it

Responsabile Unità Analitica di Laboratorio
Sara Vallet 
0165.275292 / s.vallet@regione.vda.it 

 

 




Torna su