Ti Trovi in:
Domande frequenti
- 01. Che cos'è la Televisione Digitale e
quali sono i vantaggi per i cittadini
- Che cos'è la Televisione Digitale
- Il sistema televisivo che ci ha accompagnati per cinquant'anni è detto "analogico". La TV digitale (DT) costituisce una
importante innovazione tecnologica che avrà notevoli conseguenze positive sul modo di fruire della televisione stessa.
La televisione via satellite è ormai quasi completamente digitale. La trasformazione della TV da analogica a digitale coinvolgerà
progressivamente gli oltre 20 milioni di abitazioni e 50 milioni di apparecchi televisivi del nostro Paese, e si completerà nei
prossimi anni.
- Quali sono i vantaggi della DT rispetto all'attuale televisione analogica?
- I principali benefici derivanti dall'introduzione della DT sono:
un maggior numero di programmi disponibili;
una migliore qualità immagine/audio;
possibilità di programmi interattivi;
la possibilità di usare la televisione per l'utilizzo di servizi di informazione di pubblica utilità;
un minore inquinamento elettromagnetico.
- E' vero che si possono ricevere più programmi di quelli attualmente
disponibili?
- Si, il numero di programmi TV che è possibile trasmettere con la DT è moltiplicabile anche fino a dieci:
infatti, su una singola frequenza televisiva, mentre in analogico si può trasportare un solo programma, in digitale ne
possono essere trasportati da 5 a 10 (a seconda del tipo di programmi e della qualità prefissata dall'emittente televisiva).
Vengono così ampiamente superati i limiti del precedente sistema analogico che non consentiva l'introduzione di ulteriori programmi TV.
-
02. Come vedere la DT
- Di cosa ho bisogno per vedere la DT?
- Puoi installare un decoder oppure acquistare un televisore di nuova generazione con decoder integrato.
- Che cos'è, più precisamente, un decoder?
- Il decoder è un apparecchio che consente di ricevere il segnale digitale e di utilizzare le nuove
applicazioni associate ai programmi e ai canali televisivi.
- Quanto costa un decoder?
- Il prezzo di vendita è assolutamente libero e dettato dal mercato.
- Devo cambiare il mio televisore?
- No, devi solo acquistare il decoder, da collegare alla presa d'antenna e al televisore mediante il cavo SCART.
- Che cos'è TIVU SAT?
- TIVU SAT è un'offerta satellitare gratuita di tutta la programmazione libera presente sul digitale terrestre,
con l'esclusione dei TG regionali. Per usufruire di quest'offerta ci si deve dotare di un apposito decoder
interattivo e della smart card ad esso associata (venduta assieme al decoder).
- Devo aggiornare la lista dei canali attraverso il telecomando?
- Sì. E' necessario reinstallare la lista dei canali attraverso
l’apposita funzione accessibile dal tasto MENU del telecomando del decoder. In particolare, è consigliabile eseguire questa
operazione tutte le volte che un'emittente rende disponibile un nuovo programma.
- Posso collegare il decoder per la TV digitale terrestre alla parabola
satellitare?
- No, in quanto sono diversi sia la banda occupata dal segnale sia il tipo di modulazione.
-
03. La ricezione del segnale digitale.
- Posso installarmi da solo il decoder?
- Sì. La semplicità di installazione è paragonabile a quella relativa a un normale televisore o un videoregistratore.
Qualora si dovessero riscontrare delle difficoltà, puoi rivolgerti al Numero verde nazionale 800 022 000
- Devo interevenire sull'impianto d'antenna?
- Se il tuo impianto è centralizzato, devi verificare con
l'amministratore o il proprietario dell'immobile la ricezione della TV digitale nel tuo appartamento.
In tutti gli altri casi generalmente non è necessario intervenire.
È importante sottolineare che il corretto puntamento dell’antenna e l’efficienza dell’impianto ricevente
sono fondamentali per la buona ricezione del segnale televisivo.
La verifica del sistema può essere effettuata solo da personale attrezzato con strumenti in grado di rilevare la qualità
del segnale.
- Ho già utilizzato il decoder, ma adesso non ricevo alcuni canali.
Cosa devo fare?
- Con il passaggio alla TV digitale operato nel mese di settembre 2009 sono cambiate le frequenze televisive.
Pertanto è necessario reinstallare la lista dei canali attraverso
l’apposita funzione accessibile dal tasto MENU del telecomando del decoder. In particolare, è consigliabile eseguire questa
operazione tutte le volte che un'emittente rende disponibile un nuovo programma.
- Non so come eseguire la reinstallazione dei programmi.
A chi posso rivolgermi?
- Telefona al Numero verde del Ministero 800 022 000 ed un operatore ti guiderà a voce per eseguire la reinstallazione
dei canali.
-
04. I programmi televisivi
- Dove posso trovare informazioni sui programmi previsti dalle varie emittenti?
Torna su