Avviato il processo di informazione e consultazione pubblica per l'aggiornamento del Piano di Tutela delle Acque (PTA2030)
La Regione Valle d'Aosta ha avviato il processo di consultazione pubblica per l'aggiornamento del Piano di Tutela delle Acque (PTA). Questo importante passaggio è stato definito con la deliberazione della Giunta Regionale n. 265 del 17 marzo 2025.
L'avvio ufficiale della consultazione si terrà l'8 aprile con un evento di presentazione, a partire dalle ore 14:30, presso la Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale.
Questo incontro, come sottolinea l'Assessore Davide Sapinet, sarà un momento cruciale per illustrare alla cittadinanza e ai portatori di interesse il lavoro svolto e le prospettive future per la gestione della risorsa idrica in Valle d'Aosta. Durante l'evento, sarà presentato il processo di aggiornamento del PTA, un quadro dettagliato sullo stato di qualità delle acque regionali, il cronoprogramma delle prossime attività e il nuovo sito web dedicato, dove sarà possibile consultare tutti i documenti e le informazioni relative al Piano.
La fase di consultazione pubblica proseguirà con una serie di incontri dedicati ai portatori di interesse, che si svolgeranno a metà aprile presso la sede dell'Assessorato. L'obiettivo di questi incontri è approfondire le misure previste dal PTA e raccogliere contributi e osservazioni. I portatori di interesse potranno far pervenire i propri contributi scritti entro la fine di aprile.
L'Assessore Sapinet ha evidenziato l'importanza di garantire un processo partecipativo e trasparente, che si svilupperà parallelamente a quello politico/amministrativo. Dopo la fase di consultazione, l'Amministrazione si prenderà il tempo necessario per valutare attentamente tutti i contributi ricevuti e, se necessario, organizzerà ulteriori incontri di restituzione, sia pubblici che all’interno della Commissione, per illustrare le integrazioni apportate al documento.
L'obiettivo finale è arrivare all'approvazione del PTA da parte della Giunta Regionale entro maggio. L'aggiornamento del PTA è un passaggio fondamentale per definire le strategie e le azioni per la tutela delle risorse idriche regionali. Un impegno portato avanti con la consapevolezza dell'importanza di una gestione sostenibile dell'acqua per il futuro del territorio.
Per consultare i testi e tutte le informazioni, visitare il sito:
https://pta.regione.vda.it/