Acustica ambientale

A seguito dell’approvazione dalla Giunta regionale in data 2 novembre 2012 la deliberazione 2083, attuativa della legge regionale 30 giugno 2009, n. 20 recante Nuove disposizioni in materia di prevenzione e riduzione del rumore, è stato definito il quadro normativo regionale, mediante l’approvazione delle disposizioni di cui alla legge regionale 20/2009, e l’aggiornamento delle disposizioni contenute nella precedente deliberazione del 2006.

Sono inoltre accessibili sul GeoPortale S.C.T. (Sistema di Conoscenze Territoriali), i dati relativi ai Piani di classificazione acustica dei Comuni. Nel corso del 2015 è stato elaborato e pubblicato sul sito istituzionale (https://www.regione.vda.it/territorio/ambiente/acustica), il primo report sulle attività di tutela dall’inquinamento acustico e di risanamento che ha consentito, con la collaborazione delle strutture regionali interessate e dell’ARPA Valle d’Aosta, di analizzare la problematica in tutto il territorio regionale, sulla scorta dei dati ottenuti dal monitoraggio ARPA. Nel corso del 2016 ci si propone di sviluppare, sempre in collaborazione con l’OAR (Osservatorio acustico regionale) linee guida per le emissioni sonore dei cantieri, al momento prive di una gestione uniforme sul territorio regionale.