Notizia

15:03 - 11/10/2025 


(ANSA) - ROMA, 11 OTT - - GLI OSTAGGI RILASCIATI FORSE TRA DOMENICA E LUNEDÌ VIA LIBERA DA ISRAELE ALL'ONU, DA DOMANI AIUTI DENTRO GAZA Il rilascio degli ostaggi israeliani potrebbe avvenire nella notte tra domenica e lunedì ed è probabile che avvenga da diverse località. È quanto riferisce una fonte della Cnn. La tempistica garantirebbe la liberazione degli ostaggi prima dell'arrivo in Israele di Trump, previsto per lunedì. L'Onu, intanto, ha ricevuto il via libera da Israele per iniziare a far entrare massicci aiuti a Gaza a partire da domenica. La protezione civile della Striscia, gestita da Hamas, stima che 300mila palestinesi siano tornati a Gaza City dall'inizio della tregua, ma lamenta che non ci sono abbastanza tende o case per accogliere gli sfollati. Sull'altro fronte di guerra, si registrano nuovi raid russi nella notte con droni che hanno colpito centrali e altre infrastrutture elettriche nella regione meridionale di Odessa. Telefonata tra Zelensky e Trump.
  ---. IL PAPA IN VISITA UFFICIALE AL QUIRINALE IL 14 OTTOBRE MONITO ALLA CHIESA DI LEONE XIV: 'SIA VICINA AI LAVORATORI' Il 14 ottobre Papa Leone XVI in visita ufficiale al Quirinale. La conferma dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi. Intanto il Papa chiede alle Chiese locali di stare vicino alla gente che rischia il lavoro e parla della "crisi economica che coinvolge numerose aziende e costringe al licenziamento". Leone sottolinea 'l'importanza di garantire il lavoro a tutti, dimensione irrinunciabile della vita sociale'. ---. CONFINDUSTRIA: 'SERVE UNA MANOVRA PODEROSA E VISIONE A 3 ANNI' ABBIAMO BISOGNO CHE LE IMPRESE POSSANO FARE INVESTIMENTI Serve una manovra che 'deve essere poderosa', 'perché se facciamo come l'anno scorso...', lo chiede il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, che ha chiuso il convegno dei Giovani Imprenditori a Capri. 'Con un Governo stabile abbiamo l'obbligo di avere una visione industriale del Paese almeno a tre anni. È obbligatorio avere una visione triennale. Abbiamo bisogno che le nostre imprese possano fare investimenti. E lo stiamo dicendo in tutti i modi. Urso convoca per mercoledì prossimo il tavolo moda per definire le misure per la tutela della reputazione del Made in Italy e contrastare l'invasione dei prodotti del fast fashion ---. ADDIO AI TIMBRI SUI PASSAPORTI A PARTIRE DA DOMANI NUOVO SISTEMA INFORMATICO NEI 29 PAESI DI SCHENGEN Addio timbri sui passaporti a partire da domani. Il 12 ottobre, infatti, entra in vigore il sistema informatico di ingresso e uscita nei 29 Paesi membri di Schengen. Il nuovo sistema registrerà digitalmente gli ingressi e le uscite, nonché i dati contenuti nel passaporto, le impronte digitali e le immagini facciali dei cittadini extra-Ue che viaggiano per soggiorni di breve durata negli Stati membri europei. L'entrata in vigore sarà graduale: i singoli paesi potranno introdurre il nuovo sistema solo in alcuni punti di confine. Dall'aprile 2026 l'attuazione dovrà essere completata ---. OMICIDIO-SUICIDIO NEL MODENESE, 86ENNE UCCIDE MOGLIE LEI AFFETTA DA DEMENZA, LUI SI È GETTATO DAL TERZO PIANO Omicidio e suicidio nel Modenese, a Mirandola: un anziano di 86 anni ha ucciso la moglie di 89 anni per poi buttarsi dal terzo piano della palazzina in cui la coppia viveva. È accaduto a Mirandola. Pare che la donna fosse affetta da demenza senile. Il marito l'avrebbe strangolata per poi lanciarsi nel vuoto. ---. TENNIS: PAOLINI SCONFITTA DA GAUFF, SFUMA LA FINALE A WUHAN VITTORIA IN DUE SET DELLA STATUNITENSE SULL'AZZURRA Jasmine Paolini non ce l'ha fatta a raggiungere la finale del Wta 1000 di Wuhan, battuta in due set in semifinale dalla statunitense Coco Gauff. La n.3 al mondo si è imposta sull'azzurra n.8 col punteggio di 6-4, 6-3, in poco più di un'ora e 20 minuti di gioco. (ANSA).


Notizie del giorno



Torna su