Notizia

Tra chi ha patologie croniche solo 46% ha percezione positiva
10:59 - 11/10/2025 


(ANSA) - ROMA, 11 OTT - In Italia il 74% degli adulti di 18-69 anni di età dà un giudizio positivo della propria salute generale dichiarando di sentirsi bene o molto bene; una piccola percentuale (meno del 3%) riferisce di sentirsi male o molto male, mentre la restante parte dichiara di sentirsi discretamente. Questi sono i risultati che emergono dalla sorveglianza Passi, secondo il Report aggiornato sul sito dell'Istituto superiore di sanità, dedicata alla popolazione adulta sull'ultimo biennio di raccolta dati 2023-2024. Inoltre gli intervistati in media dichiarano di aver vissuto quasi 5 giorni in cattive condizioni di salute nel mese precedente l'intervista e in particolare più di 2 giorni per problemi di salute fisica (per malattie o conseguenze di incidenti) e quasi 3 giorni per problemi legati alla sfera psicologica (problemi emotivi, ansia, depressione o stress); poco più di 1 giorno al mese è a causa di questi problemi sono hanno avuto reali limitazioni nel normale svolgimento delle proprie attività. La salute percepita e gli Unhealthy Days (il numero medio di giorni vissuti in cattiva salute fisica e/o psicologica o vissuti con limitazioni nella attività abituali), peggiorano fra le persone con patologie croniche, fra le quali solo il 46% ha una percezione positiva del proprio stato di salute generale, e fra le quali salgono a 8 i giorni vissuti nel mese precedente l'intervista in cattive condizioni di salute fisica e/o psicologica, o fra le persone con sintomi depressivi di cui solo il 38% giudica positivamente il proprio stato di salute generale, o fra le persone socialmente più svantaggiate per bassa istruzione (7 fra chi ha al più la licenza elementare contro 4 fra i laureati) o per difficoltà economiche (9 fra chi ha molte difficoltà economiche contro 4 fra chi non ne ha). (ANSA).


Notizie del giorno



Torna su