Notizia

Adesioni da ordini professionali, università e sindacati
11:00 - 28/08/2025 


(ANSA) - ROMA, 28 AGO - È iniziata oggi la giornata nazionale di digiuno per Gaza promossa dalla rete #digiunogaza, da Sanitari per Gaza e dalla campagna BDS "Teva? No grazie. La mobilitazione, che coinvolge operatori sanitari, associazioni e sindacati, punta a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla situazione umanitaria a Gaza. Partita dalla Toscana e rapidamente estesa a tutto il Paese, sta registrando numeri in continua crescita. Sul sito della Fnomceo, la federazione nazionale degli ordini dei medici, compaiono le adesioni di varie istituzioni locali. Secondo i dati raccolti attraverso un form di adesione, sono già oltre 7.000 le iscrizioni formali, ma gli organizzatori stimano che la partecipazione effettiva sia almeno tre volte superiore, considerando chi prende parte senza essersi registrato. "Tra ieri e oggi c'è stato un picco: in poche ore siamo passati da 3.500 a circa 9.000 iscritti", spiegano i promotori. Oltre ai singoli operatori, hanno aderito più di 100 associazioni, università e sindacati nazionali. Tra i partecipanti figurano l'Università di Siena, la Funzione Pubblica Cgil, l'Anpi provinciale e diverse realtà professionali. Presenti anche ordini professionali come quelli dei medici di Torino, Lecce, Firenze, degli infermieri e delle ostetriche. (ANSA).


Notizie del giorno



Torna su