- Homepage
- Notizie del giorno
- Notizia
Istat, 27% under 16 a rischio povertà o esclusione sociale (2)
14:24 - 14/07/2025

(ANSA) - ROMA, 14 LUG - Secondo i dati Istat, il livello di istruzione dei genitori si associa strettamente alla condizione socio-economica della famiglia: è a rischio di povertà o esclusione sociale oltre la metà (51,8%) dei minori con genitori che hanno al massimo la licenza di scuola secondaria inferiore, quota di oltre cinque volte superiore a quella di coloro che hanno almeno un genitore laureato (10,3%). Le difficoltà economiche delle famiglie con componenti di età inferiore ai 16 anni - generalmente nella prima fase del ciclo di vita - sono spesso legate al pagamento di un mutuo per l'abitazione di proprietà (lo paga il 22,7%, quota più che doppia rispetto a quella rilevata sul totale delle famiglie, pari a 10,2%) o al pagamento di un affitto (23,6% contro 18,4%). Rispetto al 2021 (anno in cui è stato svolto un analogo approfondimento sulla condizione dei minori), nel 2024 la quota di minori a rischio di povertà o esclusione sociale diminuisce di 3 punti percentuali (soprattutto nel Nord) e, tra loro, raddoppia la quota degli stranieri. La situazione finanziaria della famiglia in cui vive il minore - spiega l'istituto di statistica - è tra i fattori determinanti del rischio di povertà a cui potrà essere esposto in età adulta. (ANSA).