Cinema in Vda, ogni euro investito ha ricadute per quasi 5

Studio commissionato dalla Film Commission
12:25 - 09/05/2025 


(ANSA) - AOSTA, 09 MAG - Tra il 2011 e il 2024 la Film Commission Valle d'Aosta ha distribuito 2,8 milioni di euro di sostegni per le produzioni, con ricadute dirette (spese documentate) pari a 13,6 milioni di euro. In pratica ogni euro investito dal pubblico ha avuto ricadute per quasi cinque euro. E' quanto emerge dallo studio 'Analisi dell'importanza del cineturismo sul territorio regionale', realizzato dalla società TurismOK e commissionato dalla Film Commission Valle d'Aosta. In dettaglio negli ultimi 13 anni sono state sostenute 181 produzioni (il 70% italiane, il 17% di India e Usa). I fondi sono stati erogati a 102 produzioni. Nelle lavorazioni - durate in media 20 giorni ciascuna - sono state coinvolte oltre 4.600 persone tra tecnici, comparse e professionisti, con una media di 32 addetti per progetto. "Nell'ultimo anno - ha spiegato la direttrice della Film Commission Vda, Alessandra Miletto - abbiamo sostenuto 11 progetti e il nostro fondo è esaurito. Per sostenere le grandi produzioni è stato deciso di alzare da 180.000 a 300.000 euro il massimale del contributo". "La Valle d'Aosta - ha proseguito - è diventata un territorio 'cinema friendly' dove girare è facile ed è grandemente apprezzato dalle produzioni. Le ricadute economiche e di visibilità ci incoraggiano a proseguire su questa strade". Aggiunge Simone Gandolfo, presidente della Fondazione Film Commission Vda: "Tutti riconoscono la velocità, l'operatività e la capacità di risolvere i problemi della Film Commission valdostana. Per questo la Valle d'Aosta è molto appetibile dalle produzioni, che hanno facilità a filmare, scegliendo soprattutto il territorio e i beni culturali". Infine l'assessore regionale alle attività culturali, Jean-Pierre Guichardaz: "Questo studio ci restituisce un sistema vivo, che ha saputo crescere, costruire valori e realizzare connessioni. La Film Commission ha avuto grande coraggio a 'mettersi a nudo', aprendosi ad una valutazione esterna". (ANSA).


Notizie del giorno



Torna su