- Homepage
- Notizie del giorno
- Notizia
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 3.00
03:00 - 12/04/2025

(ANSA) - ROMA, 12 APR - - TRUMP: SUI DAZI IN BUONA POSIZIONE, DOLLARO È RIFERIMENTO LA CINA RILANCIA: CONTRODAZI AL 125% E CERCA LA SPONDA UE "Stiamo parlando con molti Paesi: siamo in una buona posizione sui dazi". Così Donald Trump all'indomani delle contro-tariffe cinesi dall'84% al 125%, reazione all'escalation americana. "Sono sempre andato d'accordo con Xi - dice il presidente Usa - penso che verrà fuori qualcosa di positivo con la Cina. Il dollaro? Sarà sempre la valuta di riferimento". Intanto il presidente cinese lancia un appello all'Ue ad agire insieme contro il 'bullismo' di Trump. Borse europee nervose, in forte rialzo i rendimenti dei T-Bond Usa mentre continua la discesa del dollaro. L'Ue fa sapere che, se dovesse proseguire il braccio di ferro, a rimetterci sarebbe l'America, con il commissario all'Economia Dombrovskis che esclude per ora una sospensione del Patto di stabilità. 'Gli Usa sono molto vicini se non addirittura già in recessione', avverte BlackRock. ---. OMICIDIO LILIANA RESINOVICH, INDAGATO IL MARITO SEBASTIANO 'RISPONDERÒ AGLI INQUIRENTI, SONO A DISPOSIZIONE' Sebastiano Visintin è stato iscritto nel registro degli indagati nell'ambito dell'inchiesta per la morte della moglie Liliana Resinovich, avvenuta nel 2021. La perizia medico-legale incaricata dalla Procura di Trieste all'anatomopatologa Cristiana Cattaneo ed a Vanin, Tambuzzi e Leone, ha definitivamente cancellato l'ipotesi del suicidio spiegando, invece, che la donna è stata uccisa il 14 dicembre 2021, giorno della scomparsa. Il 5 gennaio successivo il ritrovamento del corpo, con la testa in due sacchetti. Nei giorni scorsi gli inquirenti avrebbero effettuato una lunga perquisizione nell'abitazione di Visintin, che si mostra sereno: "Sono a disposizione e spero che avrò la possibilità di parlare con gli inquirenti e rispondere alle loro domande". ---. S&P ALZA IL RATING DELL'ITALIA A BBB+ CON OUTLOOK STABILE GIORGETTI, 'PREMIATA LA SERIETÀ DELLE POLITICHE DEL GOVERNO' L'agenzia S&P alza il rating dell'Italia a BBB+ da BBB con outlook stabile. È quanto emerge dalle tabelle postate sul sito dell'agenzia. La decisione dell'amministrazione Trump di sospendere per tre mesi i dazi al 20% sui prodotti Ue e imporre tariffe del 10% 'significa che l'impatto sull'economia dell'Italia sarà gestibile, parzialmente attenuato dall'accelerazione degli investimenti pubblici e dagli stimoli di bilancio tedeschi', afferma S&P. 'Il giudizio premia la serietà dell'approccio del governo italiano alla politica di bilancio. Nel clima generale di incertezza, prudenza e responsabilità continueranno a essere la nostra linea di azione', commenta il ministro dell'Economia Giorgetti. ---. 'MIGRANTI AMMANETTATI NELLO SBARCO A SHENGJIN IN ALBANIA' IN 40 A BORDO DI NAVE LIBRA, LA DENUNCIA DI CECILIA STRADA 'Scendevano ammanettati'. Così Cecilia Strada, europarlamentare del Pd, racconta la visita istituzionale fatta al porto di Shengjin, in Albania, dove è arrivata nel pomeriggio nave Libra della Marina Militare con a bordo i 40 migranti trasferiti dai Cpr italiani e poi accompagnati al centro di Gjader, a pochi chilometri di distanza. 'Ci hanno spiegato che sono state impiegate delle fascette per motivi di sicurezza - precisa successivamente Strada - per l'incolumità delle persone e per evitare autolesionismo e disordini a bordo'. No comment da parte della Commissione europea sulla vicenda. ---. SERIE A NELLA BUFERA, 12 INDAGATI PER SCOMMESSE ILLEGALI 'TONALI E FAGIOLI ERANO I COLLETTORI'. LE CARTE ALLA FIGC Dodici calciatori di Serie A sono indagati nell'inchiesta di Milano su un giro di scommesse clandestine che tuttavia non riguarda partite di calcio. Tra loro Nicolò Fagioli, Sandro Tonali, Weston McKennie, Raoul Bellanova, Angel Di Maria, Nicolò Zaniolo. Secondo gli atti, Fagioli, da gennaio alla Fiorentina, e Tonali, ora al Newcastle, sarebbero stati anche 'collettori di scommettitori' e 'remunerati con bonus sui propri conti di gioco' e con riduzione dei debiti. Venti in totale le persone coinvolte tra calciatori e altri sportivi. Chiesti i domiciliari per 5 organizzatori del giro. La Procura di Milano trasmetterà gli atti alla Procura federale della Figc per quanto riguarda profili sportivi e eventuali sanzioni disciplinari. ---. STASI IN SEMILIBERTÀ, VIA LIBERA DA TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA CASTELLUCCI CONDANNATO PER LA STRAGE DEL BUS, VA IN CARCERE Alberto Stasi ha ottenuto la semilibertà. Lo ha deciso il Tribunale di Sorveglianza di Milano. Il 41enne, condannato in via definitiva a 16 anni per l'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco, potrà stare fuori dal carcere parte del giorno e dovrà tornare la sera a Bollate. 'Proviamo solo tanta amarezza. Speriamo di non incontrarlo mai', commenta la madre di Chiara, Rita Preda. E diventa la condanna a sei anni di carcere per l'ex ad di Aspi, Giovanni Castellucci, per la strage del 28 luglio del 2013, quando un bus precipitò dal viadotto dell'Acqualonga nella zona di Monteforte Irpino, ad Avellino. Nell'incidente morirono 40 persone. Lo hanno deciso i giudici della Cassazione. Per il manager, accusato di disastro e omicidio colposo, si aprono le porte del carcere. 'È pronto a costituirsi, attendiamo l'ordine di carcerazione', dicono i suoi legali, definendo tuttavia la sentenza 'incomprensibile'. Castellucci è coinvolto anche nel processo per il crollo del ponte Morandi a Genova. (ANSA).