Archivio newsletter

Scegli la Newsletter:
Testo da cercare

Regione Autonoma Valle d'Aosta - Assessorato sviluppo economico, formazione e lavoro, trasporti e mobilità sostenibile.


Gentili lettori, con il servizio di newsletter lo sportello informativo Info Energia Chez Nous ha attivato un semplice strumento divulgativo, per professionisti e cittadini, in risposta alle numerose richieste di informazioni sul tema dell’energia e sulle attività svolte dall‘Assessorato sviluppo economico, formazione e lavoro, trasporti e mobilità sostenibile - Dipartimento sviluppo economico ed energia.


Periodicamente riceverete nella vostra casella di posta elettronica aggiornamenti sulle principali novità del settore, con rimandi ai siti istituzionali per avere ulteriori specifiche.


Newsletter n°186 del 28/03/2025


MUTUI RISPARMIO ENERGETICO

  • Mutui per l‘efficientamento energetico dell’edilizia residenziale: approvata la d.G.r. 209/2025 riportante le nuove disposizioni applicative.

In data 3 marzo 2025, la Giunta regionale ha approvato, con deliberazione n. 209, le nuove disposizioni applicative per la concessione di mutui per la realizzazione di interventi di trasformazione edilizia e impiantistica nel settore dell’edilizia residenziale che comportino un miglioramento dell’efficienza energetica, ai sensi dell’art. 44 della legge regionale 25 maggio 2015, n. 13.

Le domande potranno essere presentate a partire dal 5 maggio 2025

Tra le principali novità volte a semplificare l’accesso alla misura di finanziamento, vi è la modalità di presentazione della domanda. E’ previsto, infatti, che la domanda sia inoltrata alla Struttura Sviluppo energetico sostenibile tramite il portale MEFFE - Mutui EFFicientamento Energetico che verrà reso disponibile, insieme alla modulistica, sul sito istituzionale della Regione, canale tematico “Energia”, al seguente link. Si ricorda che l’accesso al MEFFE avviene esclusivamente mediante Sistema di autenticazione SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale, Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta di Identità Elettronica (CIE). 

Per maggiori informazioni, si rinvia al dettaglio della pagina dedicata.


AUTOCONSUMO DIFFUSO

  • Contributi PNRR per CER e gruppi di autoconsumo collettivo, prorogato il termine per le domande.

 

Si informa che il recente Decreto MASE n. 59 del 28 febbraio 2025, ha prorogato dal 31 marzo 2025 al 30 novembre 2025 il termine ultimo di presentazione delle domande per accedere ai contributi in conto capitale per la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili a servizio di CER o di gruppi di autoconsumo collettivo previsti dal DM 414/2023.

Si ricorda che la misura prevede l’erogazione di contributi in conto capitale fino al 40% dei costi ammissibili per la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili di potenza massima pari a 1 MW nei comuni con popolazione inferiore ai 5000 abitanti.


Se non desideri più ricevere questa newsletter clicca qui Si vous ne desiderez plus recevoir le Bulletin d'informations cliquez ici


Energia



Torna su