Sommario e indici


Aosta, 04/11/2025 N. 57
Decreto 11 settembre 2025, n. 420. Rettifica della data di scadenza della concessione di derivazione d’acqua dal Torrent de Fos, in comune di Rhêmes-Notre-Dame, ad uso idroelettrico, originariamente assentita con il decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 677 in data 24 novembre 1999 ed ora in capo al signor Alain LANIER in forza del decreto del Presidente della Regione n. 226 in data 1° agosto 2011.
Decreto 25 settembre 2025, n. 448. Nulla-osta alla variazione di titolarità e riconoscimento della società S.E.V. s.r.l., con sede a Sarre (AO), quale nuovo soggetto titolare della concessione di derivazione d’acqua ad uso industriale, originariamente assentita all’Associazione dei comuni l’EVE con il decreto del Presidente della Regione n. 176/2010 e successivamente riconosciuta in capo al sub-ato Monte Emilius piana di Aosta con il decreto del Presidente della Regione n. 227/2011.
Decreto 3 ottobre 2025, n. 457. Autorizzazione all’attribuzione del nome “Giuliano Davisod” al giardino pubblico costituito da un’area giochi e un’area di svago e situato tra i numeri civici 306 e 306 A di via Saint-Martin-de-Corléans, ad Aosta, ai sensi dell’art. 1 quater della legge regionale 9 dicembre 1976, n. 61.
Decreto 6 ottobre 2025. n. 460. Dichiarazione di stato di calamità a seguito degli eventi temporaleschi avvenuti in data 19 agosto 2025, nei territori dei Comuni di Bionaz ed Oyace.
Decreto 6 ottobre 2025, n. 461. Dichiarazione di stato di calamità a seguito dell’incendio boschivo avvenuto in data 17 agosto 2025, nei territori dei Comuni di Verrayes e Saint-Denis.
PRESIDENZA DELLA REGIONE
Ordinanza 8 ottobre 2025, n. 21. Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 1094 del 01.08.2024 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 187 del 10.08.2024) “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel territorio della regione Autonoma Valle d'Aosta nei giorni 29 e 30 giugno 2024.” QUARTA RIMODULAZIONE PIANO DEGLI INTERVENTI (ex art. 1, commi 3 e 5).
Decreto 7 ottobre 2025, rep. n. 3355. Pronuncia di esproprio e asservimento, a favore del Comune di Courmayeur, di terreni necessari ai lavori di realizzazione e potenziamento acquedotto comunale tra le località Chiecco e La Golette in Comune di Courmayeur e contestuale determinazione dell’indennità provvisoria di esproprio e asservimento, ai sensi della l.r. 11/2004.
Decreto 8 ottobre 2025, Rep. n. 3356. Pronuncia di esproprio a favore del Comune di BRUSSON (C.F. 00100690072), con sede Brusson (Vallée d’Aoste), dei terreni necessari ai lavori di realizzazione di punti di conferimento per i rifiuti solidi urbani nel Comune di Brusson (Vallée d’Aoste) e contestuale determinazione dell’indennità provvisoria di esproprio, ai sensi della legge regionale 2 luglio 2004, n. 11.
Assessorato opere pubbliche, territorio e ambiente
Provvedimento dirigenziale 6 ottobre 2025, n. 5748. Autorizzazione alla società Deval S.p.A, ai sensi della l.R. 8/2011, alla posa di cavi elettrici sotterranei MT/BT per l’allacciamento e la costruzione della nuova cabina elettrica denominata “Lore” in frazione Mellier del comune di Champorcher. Linea 981.
COMUNE DI BIONAZ - Deliberazione 6 ottobre 2025, n. 32. Approvazione modifiche allo statuto comunale vigente.
COMUNE DI ROISAN Modifiche Statuto.
COMUNE DI SAINT-RHÉMY-EN-BOSSES - Deliberazione 26 maggio 2025, n. 19 REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE - Approvazione definitiva del testo adeguato ai sensi dell'art. 54 comma 6 della Legge Regionale n°11 del 6 Aprile 1998.
COMUNE DI VALSAVARENCHE - Deliberazione 28 aprile 2025, n. 14. Revoca ex nunc della “Convenzione tra i comuni di Valsavarenche, Introd, Villeneuve e Saint-Pierre per la confluenza della sorgente Fenille nell’acquedotto intercomunale della Valsavarenche” approvata con deliberazione del consiglio n. 32 del 28/7/2023 e approvazione della nuova convenzione tra i comuni di Valsavarenche, Introd, Villeneuve e Saint-Pierre per la confluenza della sorgente Fenille nell’acquedotto intercomunale della Valsavarenche.
COMUNE DI VALSAVARENCHE - Deliberazione 25 settembre 2025, n. 28. Esame ed approvazione modifica allo Statuto comunale per renderlo conforme alla legge regionale n. 4/2025 in materia di composizione e di modalità di nomina della Giunta comunale.
AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE – ARPA VALLE D’AOSTA Estratto del bando di concorso pubblico per esami finalizzato alla copertura di due posti a tempo pieno e indeterminato di assistente tecnico – Area degli assistenti del CCNL del Comparto Sanità, nell’ambito dell’organico dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Valle d’Aosta (ARPA).
AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE – ARPA VALLE D’AOSTA Esito concorso pubblico, per esami finalizzato alla copertura di due posti a tempo pieno e indeterminato, dell’area degli assistenti, profilo assistente amministrativo, del CCNL del comparto Sanità, nell’ambito dell’organico dell’ARPA.
UNITÉ DES COMMUNES VALDÔTAINES MONT-CERVIN Graduatoria ufficiale relativa alla procedura selettiva unica, per esami, in forma associata per l’assunzione a tempo indeterminato di operatori specializzati (categoria B – posizione B2), nel profilo professionale di operaio cantoniere, da assegnare nell’ambito dei comuni del comprensorio delle Unités des Communes Valdôtaines Mont-Cervin e Grand-Paradis.
AZIENDA USL VALLE D’AOSTA
Graduatoria Graduatoria del concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione, a tempo indeterminato, di n. 1 Dirigente medico appartenente all’area chirurgica e delle specialità chirurgiche - Disciplina di urologia, da assegnare alla S.C. “Urologia”, presso l’Azienda USL della Valle d’Aosta.

Scarica il bollettino in formato PDF
(464 Kb 1' 56")



Torna su