- Page d'accueil
- Nouvelles du jour
- Nouvelle
Nouvelle
Premiazione dei vincitori il 29 novembre ad Aosta
09:17 - 22/11/2025

(ANSA) - AOSTA, 22 NOV - Dopo le sedute di assaggio sono stati selezionati i 10 finalisti del concorso 'Modon d'Or' per la migliore Fontina Dop di alpeggio 2025. Si tratta di: Brunet Lavy ss agricola (Alpeggio Morgnoz di Sarre), Chatelair società semplice agricola (Alpeggio Les Moffes di Doues), Dalbard Fabio (Alpeggio Chamolé di Charvensod), Donnet Emilio (Alpeggio Pierres Blanches di La Salle), Frères Béthaz ss agricola (Alpeggio Alpe Vieille di Valgrisenche), La Comba società semplice agricola (Alpeggio Boregne di Arvier), Po-Ma di Pomat Claudio &C ss (Alpeggio Pointier di Etroubles), Société agricole La Coccinelle ss (Alpeggio Grimondet di Gresssan), Società Agricola Les Ecules di Grosjean Mathieu &C ss (Alpeggio Les Ecules di La Salle) e Società agricola Viérin di Viérin Didier &C ss (Alpeggio Pesse di Saint-Pierre). Il Concorso prosegue ora con le sedute di assaggio delle Giurie degli operatori del territorio e della Giuria di eccellenza: quest'ultima si riunirà il 28 novembre presso il Castello Gamba di Châtillon e al termine dell'ultima degustazione saranno proclamate le 5 Fontine Dop di alpeggio Modon d'Or 2025. La premiazione si svolgerà il giorno successivo, sabato 29 novembre alle 11 presso l'Hostellerie du Cheval Blanc di Aosta. "Le forme di Fontina Dop in gara hanno evidenziato standard qualitativi di assoluta eccellenza - dichiara l'Assessore regionale all'agricoltura, Speranza Girod - a conferma della forza e della competitività delle nostre produzioni agroalimentari. Ogni forma in concorso racconta una storia fatta di competenza, di cura e di una conoscenza antica che si tramanda di generazione in generazione. Desidero rivolgere un ringraziamento sincero ai nostri allevatori e a tutti coloro che, a vario titolo, contribuiscono alla tutela e alla valorizzazione della nostra filiera lattiero-casearia. E' grazie al loro impegno quotidiano, alla loro passione e al loro profondo legame con la terra che siamo in grado di offrire prodotti di così alto valore. Il loro lavoro rappresenta un patrimonio umano e professionale imprescindibile per l'identità della nostra regione". Ai 5 vincitori del Modon d'Or sarà assegnato un incentivo pari a 1.500 euro. (ANSA).
