- Page d'accueil
- Nouvelles du jour
- Nouvelle
Nouvelle
Milano chiude parchi, Piemonte al buio. Al sud resiste il caldo
19:02 - 28/08/2025

(ANSA) - MILANO, 28 AGO - Nubifragi e vento forte cancellano l'estate al Nord, dove è allerta maltempo. Rossa in Lombardia, arancione su buona parte del Piemonte, gialla in altre cinque regioni. Colpa di Erin il 'Terribile', l'ex-uragano diventato ciclone extratropicale, che con le sue correnti fredde provenienti dall'Atlantico sta causando numerosi disagi, mentre al Sud resiste il caldo, con oltre 35 gradi in molte zone. Chiusi i parchi a Milano, secondo l'assessore alla Protezione civile Marco Granelli "un sacrificio per i cittadini necessario a prevenire danni gravi", in poche ore nel capoluogo lombardo sono caduti tra i 30 e i 40 millimetri di pioggia, che hanno attivato la vasca del fiume Seveso. "Da inizio 2024 è la nona volta che salva la città dall'esondazione - osserva Granelli - Anche il Lambro sta salendo, stiamo valutando i livelli per l'eventuale evacuazione delle comunità del Parco, mentre a Ponte Lambro sono già posizionate le paratie mobili". Oltre cento le richieste di soccorso ai Vigili del Fuoco in provincia di Pavia, una quarantina in Brianza, strade e sottopassi sono finiti sott'acqua anche nel Varesotto, mentre sul lungolago di Como è stata chiusa per uno smottamento la statale ss 340 'Regina'. In Piemonte, dove è stata interrotta per quasi tutto il giorno la statale della Maddalena, sono stati attivati 65 centri operativi comunali in occasione dell'ondata di maltempo che ha interessato le zone del Verbano - dove il torrente San Bernardino ha raggiunto i livelli di guardia -, Novarese, Valsesia, Biellese, Val Chiusella e la pianura settentrionale. Inoltre nella regione si sono verificati 1900 black out con picchi nel Vercellese e nel Vco. Il presidente della Regione Alberto Cirio ha invitato i cittadini alla prudenza e a evitare spostamenti se non strettamente necessari, soprattutto nelle zone montane. Piogge forti anche in Liguria dove è attesa una forte mareggiata nelle prossime ore quando il maltempo arriverà anche sulle regioni del Centro e poi su quelle meridionali. Il Dipartimento della Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Sono previsti previsti pioggia e temporali su Friuli-Venezia Giulia ed Emilia-Romagna, Umbria, Lazio e poi anche a sud, in Molise e Campania. Persisteranno, inoltre, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere temporalesco e grandinate, su Lombardia, Trentino-Alto Adige e Toscana. Anche a Firenze è scattata la chiusura di parchi e giardini. mentre in molti centri della Toscana è stata sospesa l'attività di alcuni impianti sportivi all'aperto e mercati, e la stessa misura precauzionale sarà presa a Napoli, dove sarà interdetto anche l'accesso alle spiagge pubbliche cittadine. Il maltempo concederà una tregua domenica, ma un nuovo peggioramento è previsto tra lunedì e martedì. (ANSA).