- Page d'accueil
- Nouvelles du jour
- Nouvelle
Nouvelle
18:00 - 28/08/2025

(ANSA) - AOSTA, 28 AGO - . RAPINE A PONT-SUAZ, ARRESTATO DICIOTTENNE A INIZIO AGOSTO RAPINÒ FARMACIA E TABACCHINO I carabinieri di Aosta hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dalla gip del tribunale per i minorenni di Torino, nei confronti di un ragazzo, maggiorenne da pochi giorni, residente a Gressan, accusato di rapina aggravata e furto. Il giovane è stato rintracciato ieri a Ivrea e ora si trova in carcere a Torino. L'ordinanza era stata richiesta dopo che i primi di agosto avrebbe rapinato il tabacchino e la farmacia di Pont-Suaz e avrebbe rubato in una pizzeria a Gressan. Il ragazzo, che era già stato denunciato per episodi analoghi, era stato ripreso dalle telecamere di videosorveglianza degli esercizi commerciale. La rapina alla farmacia risale al 7 agosto, quando il ragazzo, a volto coperto e aperto di coltello, aveva minacciato la commessa per farsi dare l'incasso, circa 500 euro. ---. MALTEMPO, DUE FINESTRE DI TRANSITO SULLA REGIONALE DI BIONAZ BREVI RIAPERTURE DOPO LA COLATA DETRITICA DI STAMANE Sono previste due finestre di transito sulla strada regionale 28 per Bionaz, dopo la colata detritica dal torrente Varère di stamane che aveva isolato il comune dell'alta Valpelline. La circolazione riaprirà tra le 17.30 e le 18.30 di oggi e dalle 7 alle 8 di domani. Il primo episodio di dissesto idrogeologico, nel tratto al confine con Oyace, si era verificato lo scorso19 agosto, a seguito del quale la stessa arteria era rimasta parzialmente chiusa fino a ieri. ---. TURISMO, AL VIA AUMENTO CAPITALE DA 70 MLN DELLA CERVINO SPA FONDI STANZIATI DALLA REGIONE V. D'AOSTA PER NUOVO MAXI IMPIANTO La Regione Valle d'Aosta investe sullo sci con un aumento di capitale di 70 milioni di euro della società Cervino spa, di cui è proprietaria. L'obiettivo è sostenere la costruzione del nuovo maxi impianto di risalita tra Breuil-Cervinia e Plateau Rosa, che costerà 200 milioni di euro. Lo ha deliberato la Giunta che ha incaricato dell'operazione la sua finanziaria Finaosta. Saranno due le tranche: 35 milioni nel 2025 e altrettanti nel 2026. Dovrà essere anche predisposta una due diligence sulla convenienza dell'investimento. Le risorse sono state stanziate a luglio con una variazione di bilancio, approvata dal Consiglio regionale. (ANSA).